La7 parte con il Tg delle 20

Un progetto “molto ambizioso” che è naufragato proprio sui costi enormi che il gruppo Telecom Italia avrebbe dovuto sostenere.

Così il presidente della società Marco Tronchetti Provera analizza il cambiamento di rotta in corsa de La7, la tv acquisita già da tempo dal gruppo Seat-Telecom e che ora è stata dirottata su un progetto di all news.

A proposito di nuovi, almeno parziali, cambi di proprietà, annunciati dalla stessa Telecom per l'immediato futuro, a chi gli chiedeva un commento sulle voci che vorrebbero in corsa per l'acquisizione il Sole 24 Ore, magari alleato con la Cnn, il presidente di Telecom ha tagliato corto: "Ogni giorno ne esce una nuova...".

Nel frattempo, più concretamente, procede la trasformazione dell'emittente verso il progetto di Tv d'informazione.

Da questa settimana il Tg della fascia serale, da poco in programmazione alle 20.30, viene spostato al canonico orario delle 20, ora di Tg1 e Tg5.

Così la7 procede nel tentativo di caratterizzarsi meglio e il direttore dell'informazione Nino Rizzo Nervo può ormai vantare vari notiziari nell'arco della giornata e della serata.

Infine sono stati messi a punto i nuovi studi di via Novaro a Roma, già parzialmente aperti nel corso della gestione Cecchi Gori di Tmc, che si vanno ad affiancare a quelli "classici" (ma da tempo insufficienti) di piazza della Balduina.

Pubblica i tuoi commenti