La7: un palinsesto di qualità, con molta attualità

Una programmazione sempre più interessante quella allestita da La7 per il prossimo autunno: la rete di Telecom si presenta ormai come una reale “alternativa” a tutte le altre Tv italiane.

La7 ha presentato nei giorni scorsi il suo palinsesto autunnale fra volti nuovi, grandi firme, alcune conferme e molte sorprese. Per esempio, "Lezioni d'Europa" sarà il titolo del programma affidato a Giuliano Amato che racconterà obiettivi e prospettive del Vecchio Continente. In prima serata, ma il martedì, ci sarà anche Gianni Riotta con "Americana": gli Stati Uniti visti attraverso personaggi esemplari.

Paolo Mieli sarà poi il consulente (con interventi in video) di "Altra storia" di Pierluigi Battista. Barbara Palombelli (al posto di Luca Sofri) condurrà invece con Giuliano Ferrara la striscia quotidiana "Otto e mezzo".

In autunno Luca Zingaretti, il commissario Montalbano televisivo, presenterà il suo documentario "Gulu", sul lavoro dei volontari in Africa. In versione originale, con sottotitoli in italiano, andrà poi in onda il "Saturday Night Live", lo sketch-comedy che ha lanciato, fra gli altri, John Belushi ed Eddie Murphy.

A margine della presentazione, Giulio Giustiniani (direttore editoriale e delle news) ha affermato che «La7 è una rete che sta prendendo forma: onesta, non ossessionata da interessi economici o politici. Esprime giudizi, ma non rivela pregiudizi, non è né pedagogista né militante e offre più dati e opinioni possibili».

«Il nostro obiettivo - ha aggiunto Paolo Dal Pino, presidente dell'Hmc Spa-La7 - è fare una televisione diversa dalle altre. Non guardiamo all'audience, ma alla qualità. Quando siamo arrivati, un anno fa, abbiamo trovato un conto economico difficile: puntiamo al pareggio del bilancio nel 2004».

Il tg delle 23.30 sarà trasformato per offrire anche approfondimenti sulle notizie del giorno, mentre Gad Lerner ritornerà con "L'infedele" (un successo di un "sabato sera impegnato" tutt'altro che scontato alla vigilia) e Alan Friedman sta studiando a sua volta progetti per l'autunno (di certo condurrà "Casa, dolce casa", programma su mutui e appartamenti).

Irene Pivetti raddoppia e così alla conduzione di "Fa' la cosa giusta" si aggiungerà "La giuria", un dibattito impostato sul modello processuale americano in cui si affronteranno due persone comuni. Pronti anche Monica Setta con il suo "Vite allo specchio"e Alain Elkann; tutte le mattine alle 7 ci sarà il consueto "Omnibus".

Per lo sport, dal primo settembre partirà l'immancabile ventiquattresima edizione del "Processo" di Aldo Biscardi. Saranno anche trasmessi i campionati mondiali di rugby in Australia e Nuova Zelanda.

Pubblica i tuoi commenti