L’Agcom ha 15 anni

 

Portolano Cavallo annuncia la pubblicazione del volume ‘La regolamentazione dei contenuti digitali. Studi per i primi quindici anni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (1998-2013)’; la presentazione è avvenuta il 16 luglio alle 14.30 a Roma presso la Camera dei Deputati, Sala del Cenacolo.

Il libro, curato da Ernesto Apa, socio di Portolano Cavallo, ed Oreste Pollicino, professore presso l’Università Bocconi di Milano e of counsel di Portolano Cavallo, prende il via dall’interrogativo sul ruolo futuro dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nell’era delle tecnologie digitali e della convergenza, e ricostruisce l’attività e l’evoluzione della fisionomia dell’Agcom nei suoi primi tre lustri di vita.

“Negli ultimi quindici anni l’evoluzione rapidissima delle tecnologie ha imposto sfide di grande momento per l’Autorità, chiamata a confrontarsi con scenari che superano ormai le previsioni del Legislatore e segnalano l’importanza del ruolo di un’autorità indipendente capace di farsi interprete dell’esigenza di bilanciare interessi sempre più spesso contrastanti” - affermano Ernesto Apa ed Oreste Pollicino.

La presentazione del volume, introdotta dall’on. Stefano Quintarelli, deputato e membro di Intergruppo Innovazione, è stata accompagnata da una tavola rotonda moderata da Anna Masera, Capo Ufficio Stampa e Responsabile Comunicazione della Camera dei Deputati, che ha visto la partecipazione di: Giovanni Pitruzzella, Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato; Marcello Dolores, Discovery Italia; Alberto Maria Gambino, Università Europea di Roma - Italian Academy of the Internet Code (IAIC); Gina Nieri, Mediaset; Pierluigi Parcu, Center for Media Pluralism and Media Freedom - European University Institute; Stefano Parisi, Chili Tv; Augusto Preta, ITMedia Consulting.

Il dibattito è stato concluso dal Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Angelo Marcello Cardani.

 

Portolano Cavallo fornisce consulenza legale alle aziende in settori complessi e in continua evoluzione: dall’ambito societario e contenzioso alle operazioni di M&A e Venture Capital, dall’assistenza alle startup allo sfruttamento e protezione della proprietà intellettuale nelle sue diverse forme, dal diritto del lavoro alle questioni riguardanti protezione dei dati, privacy e cyber-security. Riconosciuto dalle pubblicazioni internazionali del mercato legale in tutte le sue aree di attività, lo Studio è leader del settore Media/Digital. I clienti comprendono aziende che stanno affrontando la sfida della multicanalità e della digitalizzazione, nonché case di moda e brand del lusso, operatori del settore del turismo, manifatturiero, retail, ecc.

Pubblica i tuoi commenti