Il film ‘La Fiamma sul Ghiaccio’, scritto e diretto da Umberto Marino, è stato prodotto da Alessandro Jacchia e Maurizio Momi per Albatros AMP e girato in HD con le telecamere CineAlta di Sony.
La qualità delle immagini in Alta Definizione torna nelle sale cinematografiche con "La Fiamma sul Ghiaccio", la storia di un'intensa passione tra due persone costrette ad una forzata solitudine, le cui vite sono caratterizzate da esperienze diverse e sono portate per un attimo ad unirsi, come una fiamma e il ghiaccio.
Il film, già in programmazione, vede protagonisti un inedito Raul Bova nella parte di Fabrizio, un professore di matematica affetto dalla sindrome di Asperger, che incontra una clochard interpretata da una toccante Donatella Finocchiaro. Scritto e diretto da Umberto Marino, il film è stato prodotto da Alessandro Jacchia e Maurizio Momi per Albatros AMP e girato in HD con le telecamere CineAlta di Sony.
La grande qualità della fotografia, a cura di Alessio Gelsini, è esaltata dalle riprese in Alta Definizione realizzate grazie alla tecnologia Sony. Girato interamente in formato HDCAM con telecamere HDW-F900, il film è stato trasferito su pellicola in fase di post-produzione.
Grazie al nuovo sensore CCD HD a scansione progressiva di seconda generazione, il cinecorder Sony HDW-F900 permette di ottenere una risoluzione formato immagine comune ad Alta Definizione - 1920 pixel per 1080 linee - e offre una straordinaria risoluzione di 2.2 milioni di pixel per colore.
"Per la realizzazione del film erano previsti una serie di interventi digitali in fase di post-produzione e la creazione di effetti speciali in 3D. Avevamo quindi la necessità di avere il controllo assoluto dell'immagine e girare in Alta Definizione con un monitor di controllo in HD ci ha dato tutte le garanzie - ha sottolineato Alessio Gelsini, direttore della fotografia - . Abbiamo scelto Sony per la maggiore risoluzione, che ci ha permesso di ottenere un risultato ottimale in fase di trasformazione da 16/9 al formato cinemascope".
Come spiega la stessa Sony, "l'HDW-F900 è il primo camcorder al mondo di formato universale: permette di scegliere fra diverse velocità di frame, è compatibile con la velocità per la cinematografia ed è perfetto per rapporti di frame 1:1 per trasferimento su pellicola in vista della distribuzione cinematografica".
"Poter apprezzare sul grande schermo i risultati dello splendido lavoro fatto da tutto il cast di "Fiamma sul ghiaccio" ci ha dato grande soddisfazione - ha commentato Massimo Monnati, Senior Sales Manager, media Business di Sony Italia - . In particolare è interessante l'utilizzo fatto da Alessio Gelsini del mezzo in Alta Definizione, per ottenere una splendida fotografia".