Abbiamo fatto una breve chiacchierata con Giuseppe Bazzoni, editore di Telesassari.tv, emittente ospite del mux di Edimedia Telegi (ch 25) di Giovanni Francesco Angius.
Bazzoni ci ha illustrato quello che sta succedendo nella sua creatura a 5 anni dalla nascita.
Allora Giuseppe, dopo 5 anni come va?
“Tiriamo avanti anche se con fatica. Non è che sia cambiato molto, ma da poche settimane abbiamo inaugurato il nostro nuovo sito www.telesassari.tv ed abbiamo già riscontrato buoni risultati. All'interno dello stesso si possono trovare, oltre allo streaming del canale Tv, anche tutto l'archivio, la rassegna stampa ed altro…”.
In questi anni hai continuato la tua collaborazione con l'Università?
“Sì, continuiamo a collaborare ed anzi vi dirò che noi a breve daremo in diretta Tv e in streaming proprio un convegno organizzato dalla stessa università”.
A livello di personale siete rimasti gli stessi o qualcosa è variato?
“No,tenendo conto che noi siamo una Tv comunitaria, siamo rimasti sempre in 5: io (Bazzoni), la mia vice Serena Sias,,mio figlio Ruben ed altri due, di cui uno è uno stagista. Due di loro si occupano a tempo pieno del sito per lo streaming e l'aggiornamento, gli altri, me compreso, si occupano delle produzioni, tenendo conto che noi produciamo il 90% di quello che viene mandato in onda”.
Hai in mente nuovi format o stai proponendo gia qualcosa di nuovo?
“Abbiamo in essere delle produzioni molto interessanti. La prima per ordine d'importanza è “In bidda (trad. 'In paese'), un programma in 180 puntate “in limba”, itinerante di paese in paese. Altro programma è 'Pagine sarde', ma in autunno vedranno la luce altre nuove produzioni. Certo è che la crisi è grande e la pubblicità latita, ma noi nel nostro piccolo cerchiamo di andare avanti stringendo i denti e sperando in giornate migliori…”.