Non c’è l’ha fatta (per ora) con la Radio satellitare ma il Gruppo Class di Paolo Panerai in Tv è lanciatissimo: lancia su Sky il canale sul mondo dei cavalli HORSETV, conquista il 51% di Tv Moda e in DTT lancerà un nuovo canale fra meteo e news.
Luca Panerai e Class E. hanno annunciato la nascita di Class HORSETV il Primo Canale televisivo dedicato al mondo del cavallo a 360 gradi. A 360° vuol dire che Class HORSETV si rivolge alla totalità degli appassionati del cavallo, senza snobismi o eccessi di tecnicismo.
Da maggio, Class HORSETV sarà visibile su Sky, con copertura Live di tutte le competizioni internazionali e nazionali: Salto Ostacoli, Completo, Dressage, Polo, Monta Western, Endurance e Corse. Il canale ha a disposizione in esclusiva il più grande archivio digitale al mondo di materiali sul cavallo e sull'equitazione, grazie alla partnership con l'americana HORSETV, con cui Class Editori ha siglato un accordo di esclusiva per la co produzione e la distribuzione di contenuti equestri su scala internazionale.
Nell' anno degli World Equestrian Games in Kentucky (settembre-ottobre), la partnership con HORSETV garantirà la copertura integrale dell'evento con approfondimenti, interviste e news dagli Stati Uniti.
Class E., la casa editrice leader in Italia per la produzione di canali televisivi tematici (Class Cnbc, sul canale 505 di Sky, su Alice HomeTV e sul portale www.yalp.it di Telecom I.; Class Life su Alice Home TV e il portale Yalp; Class News, sul Digitale Terrestre e il portale Yalp, e TV Moda sull'812 di Sky recentemente acquisito), produrrà le news di Class HORSETV, al fine di garantire un informazione puntuale e di qualità su tutte le tematiche piu' care alla grande audience degli amanti del cavallo. Class HORSETV è emittente ufficiale riconosciuta dalla Federation Equestre Internationale (Fei) per la trasmissione dei suoi principali eventi in Italia.
Il primo evento trasmesso in diretta dal nuovo canale sarà l'inaugurazione della Meydan Nations Cup, di cui Class HORSETV è licenziataria esclusiva dei diritti per l'Italia, che si terrà il 14 maggio 2010 in Francia. Un primo assaggio della programmazione di Class HORSETV si è già avuto domenica 19 aprile, con la trasmissione da Ginevra in diretta della finale Rolex Fei World Cup, ospitata per l'occasione sul canale Class Cnbc.
Del mondo HORSETV fa parte anche H SPAN, un canale digitale che tratta i temi più importanti che guidano lo sviluppo dell'industria del cavallo in tutto il mondo. H SPAN ha la missione di informare ed educare tutti gli appassionati e gli interessati, per riunire e dare forza alla community che si raduna intorno al marchio di HORSETV grazie allo scambio di informazioni, esperienze, dibattiti e convegni trasmessi live, in modo interattivo, 24 ore al giorno, in modalità on demand».
Secondo le ultime notizie pervenute, poi, «E' Vittorio Orlandi, medaglia di bronzo nel salto a ostacoli alle Olimpiadi di Monaco del 1972, il presidente della societa' Class Horse Tv, che sta per lanciare il primo canale televisivo su Sky dedicato al cavallo a 360°.
Amministratore delegato, informa una nota, e' Luca Panerai, che ha promosso il canale con la partecipazione di Class E. (societa' che insieme a Dow Jones & Co. controlla questa agenzia). Partecipano al consiglio d'amministrazione anche: Sergio Loro Piana, cavaliere del lavoro e amministratore delegato dell'azienda simbolo dello stile piu' raffinato nell'abbigliamento made in Italy e sponsor dei migliori cavalieri italiani e mondiali; Maurizio Ughi, appassionato cavaliere per il salto a ostacoli e presidente di Snai, che sostiene molti bravi cavalieri italiani; Andrea Morante, amministratore delegato di Pomellato, un nome anch'esso ai vertici del made in Italy, nonche' sostenitore dell'equitazione con il marchio DoDo; Francesco Micheli, finanziatore e amante dei cavalli; Cesare Settepassi, che per anni e' stato cavaliere e proprietario di importanti cavalli da salto oltre che presidente di Tiffany Europa e prima ancora della gioielleria Faraone, che riaprira' in autunno in via Montenapoleone.
Gli atri consiglieri sono Stefano Marzullo (responsabile di Teleippica), Sergio Tramontano (che segue l'attivita' di sponsorizzazione dei cavalieri sostenuti da Loro Piana) e i manager di Class Editori, Andrea Mattei, Gabriele Capolino, Paolo Panerai, e infine Federica Leone Panerai».
Ma non è finita, perché Class Editori ha anche acquisito dai due fondatori, Giovanni Muciaccia e Giovanna Coletti (Jo Squillo), il 51% di TV Moda, società di produzioni televisive che edita tra l'altro il canale omonimo, trasmesso al numero 812 della piattaforma Sky. TV Moda dal 2005 è il canale televisivo dedicato interamente al mondo della moda italiana e dei suoi protagonisti. Oltre che per il proprio canale, la società produce contenuti anche per altri network televisivi ed organizza eventi mirati come l'International Fashion Show, la cui ultima edizione, con la sfilata delle collezioni dei maggiori stilisti italiani e internazionali, si è svolta in Piazza Scala a Milano ed è stata trasmessa da 50 Tv internazionali. Muciaccia e Coletti resteranno azionisti insieme al 49% e amministratori
delegati della società. La valutazione della società è stata parametrata al fatturato dell'ultimo triennio e il pagamento è stato per l'80% effettuato attraverso azioni Class Editori di nuova emissione.
A fine maggio, infine, Class News raddoppierà la sua presenza sul digitale terrestre offrendo un nuovo canale che mixerà i contenuti di The Weather Channel e di Class CNBC, canali leader oltreoceano nei campi delle previsioni meteo e dell'informazione.