Un palinsesto ricchissimo di autoproduzioni e un nuovissimo centro di posa e post-produzione sono le ulteriori “sorprese” del gruppo di Virgilio Baresi.
Abbiamo parlato sul numero scorso di questa newsletter delle importanti iniziative di Retebrescia (Tv locale) e RTB International (Tv digitale satellitare) per ciò che riguarda l'informazione e la comunicazione rivolta al vasto mondo delle "libere professioni". Ma ci sono molte altre importanti novità che riguardano il gruppo bresciano di Virgilio Baresi.
Cominciamo con il palinsesto 2002-2003, che rappresenta una sfida nuova e sempre più articolata che Baresi intende affrontare nell'era della globalizzazione della comunicazione.
Il palinsesto in questione prevede infatti ben 35 autoproduzioni, 3 Tg di cui uno multietnico in sette diverse lingue a favore degli oltre 350.000 intracomunitari presenti nell'area terrestre servita dal segnale di Retebrescia, una rassegna stampa mattutina e il nuovissimo "Tg dei Professionisti".
Ed è proprio quest'ultima una delle novità principali della nuova stagione televisiva: si tratta di un nuovo telegiornale ad uso di chi opera come libero professionista e delle aziende.
Da oltre 10 anni Retebrescia lavora con professionalità al fianco delle libere professioni ed è riuscita ad occupare una nicchia di mercato in forte espansione, dando voce ad una categoria di oltre 5.000.000 di soggetti, in genere trascurati, anche dalle reti di Stato. Il "Tg dei professionisti", in onda dal lunedì al venerdì dal 2003, sarà la vetrina televisiva che rappresenterà "in toto" tutte le professioni intellettuali.
Il nuovo palinsesto vedrà inoltre il varo di 2 nuove fiction autoprodotte nel nuovo centro di post-produzione del gruppo.
Già da qualche settimana va peraltro in onda il venerdì sera un appuntamento unico e di grande rilievo nazionale: la presentazione in anteprima della nuova Finanziaria 2003. Il ciclo di appuntamenti è stato realizzato grazie alla disponibilità dell'on.le Daniele Molgora, che nelle vesti di Sottosegretario alle Finanze illustra e spiega direttamente ai telespettatori di Retebrescia e RTB International, la nuova legge finanziaria nazionale, coadiuvato dal Presidente delle due emittenti Virgilio Baresi. Non basta: c'è una capillare distribuzione in Italia, grazie al collegamento con 20 altre emittenti locali sparse in tutte le Regioni.
Il popolare Idris, Edrissa Sanneh, sarà poi il produttore di tre altri programmi dedicati allo sport, al mondo dell'immigrazione e all'associazionismo e di un gioco - quiz dedicato alla politica.
Ma veniamo, per chiudere, al citato nuovissimo centro di posa e di post-produzione allestito dal gruppo editoriale Nuova Franciacorta (quello di Retebrescia e RTB International, appunto), che sorge nei pressi della "direttissima A4". Esteso su una superficie di oltre 400 m2 , digitale, è forte di cabine insonorizzate per la registrazione di audio musicale, di camerini e di spazi per il pubblico. Gli studi di posa sono totalmente attrezzati per la realizzazione della post-produzione e anche per le fiction televisive.