Le attività Utelit in Puglia e in Italia

Utelit Consum è stata destinataria di un progetto cofinanziato dalla Regione Puglia denominato “Apollo 3 – Puglia decoder digitale”. Inoltre ha sottoscritto una convenzione con Assocral Italia.

Si è riunito nei giorni scorsi a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il Comitato Nazionale Italia Digitale (CNID), l'organismo presieduto dal Ministro Paolo Romani in merito alla definizione delle date previste per lo switch-off a livello nazionale.Tra i partecipanti erano presenti Rai, Mediaset, Retecapri, La7, la Regione Puglia, i rappresentanti delle Associazioni di categoria, tra cui il Presidente nazionale di Utelit Consum Rocco Monaco.
Il passaggio alla nuova tecnologia del digitale terrestre, su tutto il territorio nazionale è ormai in fase di completamento e solo in alcune regioni è ancora attivo il segnale analogico.
La Puglia è una di queste regioni e a tal proposito, su iniziativa dell'Associazione Nazionale “Utelit Consum”, il cui Presidente nazionale è Rocco Monaco, è stata destinataria di un progetto cofinanziato dalla Regione Puglia denominato “Apollo 3 - Puglia decoder digitale”.
Il progetto ha come obiettivo quello di informare in maniera capillare i fruitori della Televisione ed in tal senso soprattutto le fasce tecnologicamente meno “esperte” (come anziani e socialmente deboli), circa le funzioni e l'utilizzo del decoder digitale terrestre.
A tal fine l'Enrico Fermi, Ente di formazione pugliese, con esperti del settore multimediale, istruirà i giovani studenti delle scuole superiori che ne faranno richiesta su come affrontare il passaggio al digitale mediante l'uso del decoder ma anche e soprattutto mettere gli anziani nelle condizioni di utilizzare le nuove tecnologie.

La peculiarità di tale progetto consiste, pertanto, nell'andare incontro alle esigenze dei Consumatori in un'ottica di personalizzazione del rapporto tra questi e le Amministrazioni Comunali della Puglia che vorranno sposare a pieno titolo il progetto ed aderirvi.
La Responsabile del progetto Apollo 3 di Utelit Consum, l'avv. Bianca Maria Zito, ha dichiarato: “Allo stato attuale sono state interessate le Amministrazioni Comunali di Martina Franca, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Mesagne, Alberobello, Grottaglie, Crispiano, ci auguriamo che altre Amministrazioni Comunali aderiscano all'iniziativa”.

Utelit Consum ha anche sottoscritto con Assocral Italia una convenzione di partenariato per la salvaguardia dei diritti dei cittadini utenti e consumatori. La firma è stata apposta, presso la prestigiosa sede nazionale di Assocral a Firenze, dal presidente di Utelit Consum, Rocco Monaco (nella foto), e dal presidente della stessa Assocral, Marcello Testai, cui aderiscono circa 10 milioni di potenziali utenti attraverso centinaia di Enti ed associazioni.
La convenzione vede partecipe anche Noi Consut, associazione di consumatori federata con Utelit Consum, e assicura agli iscritti alle due associazioni dei notevoli vantaggi. Dal 1 °maggio, infatti, essi possono utilizzare, con significativi risparmi, le milleottocento convenzioni che Assocral ha sottoscritto con importanti aziende italiane nei principali settori del consumo.

Pubblica i tuoi commenti