Le giornate del giornalismo di Riccione

Grandi protagonisti della manifestazione sono i finalisti dei DIG Award, concorso internazionale per video-inchieste che si concluderà sabato 5 settembre con una cerimonia di premiazione in piazzale Ceccarini. Durante il festival, saranno presentati tutti i video finalisti delle sezioni Video Reporting e Crossmedia Reporting. Al Palazzo del Turismo, sabato 5 settembre, verrà inoltre selezionato il progetto vincitore della sezione Focus on Italy, al termine di una inedita sessione di pitching aperta al pubblico.

Fitta l’agenda degli incontri. Per tre giorni, nel cuore di Riccione, si discuterà di immigrazione, Isis, economia criminale, lotta alle mafie, stragi di Stato, ma anche di televisione, fumetto, calcio e satira. E verranno presentati anche i giovani vincitori del Premio Morrione e del concorso DyMove. Tanti gli ospiti, con grandissime firme del giornalismo internazionale.

La ‘copertina’ del festival è affidata all’orazione civile di Andrea Purgatori ‘La verità brucia’ (venerdì 4, ore 19, piazzale Ceccarini), a cui seguirà un keynote speech di Gavin MacFadyen, mostro sacro del giornalismo anglosassone. Densa anche l’agenda degli spettacoli, con un concerto dei C’mon Tigre, un live corrosivo del Terzo segreto di satira, un monologo di Michele Di Giacomo sulle vicende criminali della Banda della Uno bianca, e il pluripremiato film ‘The forecaster’.

Per un giorno, inoltre, Radio Uno e Radio Capital trasmetteranno da Riccione due dei loro programmi di punta, ‘Radio anch’io’ e ‘Lateral’, mentre a San Marino verrà inaugurata Boat people, boat dreams, retrospettiva di uno dei maestri del fotoreportage italiano, Livio Senigalliesi.

All’interno delle Giornate del Giornalismo di Riccione, sono in programma anche tre giorni di workshop: 22 corsi gratuiti, ognuno della durata di tre ore, tutti validi ai fini dell’aggiornamento professionale (3 crediti OdG). Gli argomenti spaziano dalle tecniche dell’intervista ai reportage di guerra, dal graphic journalism agli standard internazionali delle inchieste televisive. Tra gli ospiti, alcune delle firme più importanti del giornalismo italiano ed europeo.

Le tre inchieste finaliste della quarta edizione del Premio Roberto Morrione saranno presentate e premiate durante la prima edizione delle Giornate del Giornalismo di Riccione. L’attesa proiezione dei tre progetti finalisti (Bestiario Criminale, Fondi Rubati all’Agricoltura e Obiezione vostro onore) realizzati con il sostegno dell’Associazione Amici di Roberto Morrione avverrà venerdì 4 settembre alle ore 17 al Cinepalace; sabato 5 settembre verrà invece designata l’inchiesta vincitrice e si svolgerà il dibattito ‘Testimoni del tempo (che fu?). La lezione televisiva di Roberto Morrione’ con Walter Veltroni e Beppe Giulietti intervistati da Stefano Lamorgese.

Pubblica i tuoi commenti