Le giornate di approfondimento SyES

SyES torna a proporre le giornate di approfondimento dedicate alle tematiche del broadcasting digitale.

SyES torna a proporre le giornate di approfondimento dedicate alle tematiche del broadcasting digitale. Con l'“Integration Open House”, SyES questa volta focalizza sull'integrazione di sistema e sul confezionamento del segnale digitale, senza trascurare una
panoramica complessiva sulle architetture di rete.
Spunto per l'iniziativa è lo switch-off analogico che verrà effettuato nei prossimi mesi in varie regioni italiane e la conseguente volontà di assistere gli operatori interessati nella estione del processo; ma la valenza dell'“Open House” può essere in realtà molto più ampia. Infatti, anche solo rispetto allo scenario di pochi anni fa, l'evoluzione di esigenze applicative e tecnologia degli apparati è stata estremamente marcata.

Tanto per dire, diventa impossibile trascurare la gestione di opzioni come la numerazione LCN o la guida EPG. La
modalità HD è ormai quasi un “must”, e poi c'è il 3D. Per la trasmissione, l'evoluzione verso il DVB-T2 rappresenta una prospettiva tecnologica molto concreta.

Quindi, anche chi ormai in digitale ci lavora da un po' può desiderare di capire cosa c'è di nuovo e cosa gli servirebbe per allinearsi allo stato dell'arte.
Le giornate SyES propongono a tutti una carrellata sulla teoria, ma anche e soprattutto l'occasione di andare sul pratico e di vedere in funzione gli apparati più moderni.
L'impostazione sarà quella tipica degli eventi organizzati da DMT-SyES: dinamica e flessibile, pronta ad assecondare nella trattazione l'interesse dei partecipanti. Ampi spazi saranno dedicati all'approfondimento.

Gli incontri, completamente gratuiti e della durata di una giornata, si tengono presso la sede SyES di Lissone in una serie di date tra metà maggio e metà giugno 2011, secondo un calendario che verrà concordato con i partecipanti a ciascuna sessione.
Chi è interessato a partecipare agli ultimi incontri della serie può contattare il suo referente commerciale abituale, oppure inviare un messaggio e-mail (info.syes@syes.eu), indicando anche il numero di persone interessate a intervenire, preferenze e controindicazioni.

Pubblica i tuoi commenti