Non era partita sotto i migliori auspici questa serie di ‘Le iene’, storico programma di Italia 1 che aveva dovuto rinviare l’avvio a gennaio e aveva penato a trovare i conduttori. Ma alla fine le cose sembrano essersi ricomposte…
Forse ci voleva un po' di rodaggio ma dopo qualche puntata il duo Blasy-Mammuccari, con in sottofondo i commenti della Gialappa's, si è rivelano abbastanza indovinato, con conduttori che marciano sugli stessi ritmi e tengono in mano la conduzione del programma.
Inizialmente la scelta di Teo Mammucari come conduttore de "Le Iene", al fianco di Ilary Blasi, non ha convinto il pubblico, e nelle prime puntate lui stesso sembrava più “trattenuto” rispetto a quelle più recenti; oggi il feeling con la Blasy sembra scattato e lo si percepisce da alcune battute che il conduttore romano “tira” alla collega, come hanno sempre fatto i suoi predecessori, con lei che abbozza e sta al gioco come richiede il programma. Inoltre, pur non essendo simpatico a molti, a Mammuccari va riconosciuto di conoscere bene il mezzo televisivo e di essersi sempre mosso senza problemi (forse troppo) in programmi ritenuti “sopra le righe”.
A questo si uniscono gli interventi fuori campo della Gialappa's che contribuiscono ad accrescere il ritmo di un programma che, per il suo genere, non può permettersi nemmeno un decimo di secondo di tempi morti. La signora Totti resta una garanzia per la trasmissione e, sotto il fuoco incrociato della Gialappa's band e di Mammuccari, replica e incassa con signorilità, stando al gioco con una buona dose di autoironia.
Altro punto forte, da sempre, i servizi degli inviati che solo in parte hanno abbandonato temi più leggeri o demenziali (chi può dimenticare Pif che vestito da ballerino classico volteggia, si fa per dire, davanti a Palazzo Madama o Montecitorio?) per puntare più su tematiche di denuncia, smascherando falsi medici, dipendenti fannulloni, millantatori vari, abusi (vedi l'inchiesta sulla farmacia poi fatta chiudere dai Nas con Federfarma costituitasi parte civile).
A questi si affiancano comunque le demenzialità di Nuccio Vip o i deliziosi servizi di Enrico Lucci che parla dei bambini cantanti di Napoli o dà tormento a Gina Lollobrigida che si gode tranquilla una sfilata di moda, per essere poi invitato a casa sua per parlare del “furto” dei bozzetti di sue sculture illustrate, o ancora illustra in una gustosa intervista il “Lapo pensiero”.
Nell'ultima puntata del 2 febbraio 'Le Iene' ha registrato il 13,41% di share, contro il 14,94% della prima puntata.