Le innovazioni tecnologiche Rai

Sono state presentate nei giorni a Roma le Innovazioni Tecnologiche Rai sviluppate nel corso dell’anno dalla Direzione Strategie Tecnologiche.

Martedì scorso presso la sala degli Arazzi di Viale Mazzini 14 a Roma ha avuto luogo la presentazione delle Innovazioni Tecnologiche Rai sviluppate nel corso dell'anno dalla Direzione Strategie Tecnologiche.
Con questa iniziativa la Rai pone l'accento sugli aspetti tecnologici del suo impegno di Servizio Pubblico, rivolto agli utenti ed alle aziende, per la diffusione della cultura digitale e la crescita del Sistema Paese.

In particolare, sono state presentate l'“Open Internet TV”, applicazione correlata al progetto RAI-IPTV, e la “Voice Broadband TV” che consente l'accesso a nuovi contenuti ed a servizi interattivi della TV e di Internet, anche attraverso un comando vocale. Tali servizi sono stati sviluppati anche in base ad accordi con altri broadcaster quali BBC e NHK e con primarie aziende italiane e straniere. Sono stati inoltre proiettati il filmato “Torino 4K”, la prima produzione televisiva Rai in altissima definizione (standard 4K), ed un programma televisivo in stereoscopia 3D “Sette luoghi, otto minuti, una città”.

Le principali attività sviluppate dalla Direzione Strategie Tecnologiche e dal Centro Ricerche di Torino sono riassunte nella pubblicazione “2010: Pensare digitale”, che è stata presentata in anteprima.
Alla giornata Rai di martedì Giuseppe Nava (e non crediamo di doverlo presentare), il presidente Paolo Garimberti , il direttore generale Mauro Masi, Luigi Rocchi, Direttore Strategie Tecnologiche Rai, Franco Bernabè, Amministratore Delegato di Telecom Italia, Keiichi Kubota, Direttore New Technologies NHK, Daniel Pike
Direttore Technology Transfer BBC, Tommaso Pompei, Amministratore Delegato Vitrociset, Pietro Scott Jovane, Amministratore Delegato Microsoft Italia, Giovanni Soccodato, Direttore Strategie Finmeccanica, Alberto Tripi, Delegato Servizi e Tecnologie Confindustria, Alberto Morello, Direttore Centro Ricerche Rai.

Pubblica i tuoi commenti