Le news in breve della settimana

“Il campionato di Serie A2 tornerà ad avere un’importante e prestigiosa visibilità televisiva e questo rappresenta per noi il frutto dell'impegno e della serietà profusa nell'analizzare la proposta formulata dalla FIP. È stato questo il commento di Graziella Bragaglio, presidente LNP, all’ufficializzazione della notizia che le dirette Tv prenderanno il via a gennaio, nell'ambito del progetto televisivo varato dalla FIP. E gli incontri troveranno spazio sui canali di Sky Sport.

Da gennaio Sky ospiterà appunto in esclusiva su Sky Sport il canale basket della Federazione, e trasmetterà due partite a weekend del campionato di Serie A2 Gold e A2 Silver (più una terza partita del torneo femminile di A1). Le partite del campionato di A2 saranno prodotte con tecnologia HD e proposte in diretta il venerdì sera alle ore 20.30 e la domenica alle ore 12.00. A partire da marzo, dal lunedì al giovedì, sempre sui canali Sport HD di Sky, andrà in onda uno spazio quotidiano dedicato al mondo del basket italiano.

Sempre Sky trasmetterà infine in Italia gli Europei di basket 2015.

 

 

‘The Big Bang Theory, quando il successo è una scienza perfetta’. Era questo il singolare tema di una lezione tenuta il 10 dicembre all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Macroarea di Scienze. La lezione ha dimostrato come la sit-com più popolare e premiata nel mondo, ­in onda dal 6 gennaio 2015 su Joi di Mediaset Premium con l’8a stagione inedita,­ abbia tutti i crismi (scientifici) per avere successo. E che dietro le risate ci sia una teoria, guarda caso, scientifica.

Lo scopo era dimostrare agli studenti presenti e al pubblico collegato in streaming come una sit-com, dietro gli sketch e le battute comiche, nasconda teorie e formule chimiche/fisiche reali e che, sotto sotto, si basi su una sorta di ‘algoritmo della comicità’ destinato ad avere successo come una reazione chimica.

 

 

Dopo oltre trent’anni di collaborazione con Telenova, Giuseppe Bobbiese e i figli Franco e Paolo intraprendono una nuova stimolante avventura affiancando con la concessionaria Bobbiese Pubblicità la struttura di Pierluigi Baronio Telecolor, già proprietaria dell'omonima Televisione e di Primarete e ora anche della nuova Telereporter (canale 13 in Lombardia), attraverso un’operazione che farà ‘ripartire’ una Televisione storica del Nord Italia.

Fondamentale la collaborazione tra le due strutture dal punto di vista editoriale e del palinsesto che porterà, oltre alle rubriche di approfondimento calcistico, alla presenza dei programmi motoristici che nasceranno dall'esperienza ventennale maturata dal conduttore Franco Bobbiese nel settore motor sport. La programmazione definitiva di Telereporter è prevista per l'inizio di gennaio.

 

 

Giovedì 18 dicembre per tutta la giornata Radio Capital avrà 3 Direttori Artistici d’eccezione: Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè. Reduci dal loro fortunatissimo tour nei palazzetti di tutta Italia celebreranno questa esperienza in Trio guidando per un giorno la stazione. Per tutti gli ascoltatori di Radio Capital sarà un’occasione da non perdere per vivere una giornata on air con i tre artisti che selezioneranno la programmazione musicale, parteciperanno alle dirette dei vari programmi portando le loro testimonianze, le loro opinioni, i temi a loro cari e naturalmente le loro canzoni, anche dal vivo.

 

 

Rai Fiction, Sony Creative Products, Misseri Studio e Zdf Enterprises hanno presentato la seconda stagione di ‘Mofy’. Ventisei nuovi episodi per il pubblico prescolare interamente realizzati da Misseri Studio di Firenze con l’originale tecnica dell’animazione del cotone. Una coproduzione Rai Fiction, Sony Creative Products (Giappone), Misseri Studio e Zdf Enterprises (Germania).

‘Mofy’ è on onda su Rai Yoyo, NHK, ZDF, France Télévisions.

 

 

In Sardegna, passo dopo passo Sardegna 1, reduce da una gravissima crisi, ha ripreso a camminare. Lentamente ma costantemente la Tv sta riempiendo il suo palinsesto. L’ultimo tassello che va ad aggiungersi agli altri è “Thesauro”, ideato e condotto dall’editore/direttore Mario Tasca.

Intanto Videolina è stata premiata con la menzione d’onore al concorso ‘All Ficts’ per la sezione sport di squadra dedicato al Cinema ed alla Televisione sportiva, nell’ambito di ‘Sport Movies & Tv’ di Milano, per il programma ‘Tiri liberi’, ed esattamente per lo speciale curato da Andrea Sechi ed Andrea Fenu “Dinamo: tra sogno e realtà”. Alla manifestazione, la cui cerimonia di premiazione si è tenuta nei giorni scorsi a Milano, sono stati presentati oltre 150 lavori, con presenza di 30 Paesi.

 

 

‘Utopia’, il nuovo reality show televisivo, ormai famoso in tutto il mondo, conquisterà anche la Televisione turca grazie alla tecnologia di Sony. Acun Medya ha scelto i prodotti professionali di Sony per la realizzazione del programma dell'emittente TV8, che sarà visibile sia online che sugli schermi televisivi. Lo show, nato nei Paesi Bassi, segue le vite di 15 concorrenti, che hanno il compito di creare da zero una comunità in una zona remota e inabitata della Terra. La gara si protrarrà per 10 mesi; anche le troupes di ripresa e la squadra di produzione vivranno in loco e utilizzeranno la tecnologia di Sony per offrire un'esperienza audiovisiva superiore.

 

 

Nuovo ingresso in Sky Italia: Paolo Vicari sarà il nuovo vice Cfo della pay-tv. Vicari è stato per cinque anni alla guida del canale free turco Fox Turchia, di proprietà di Fox International Channels. L’uscita di Vicari da Fox comporta anche un riassetto delle attività del gruppo Fox in Turchia: i business free (il canale Fox Turchia) e pay (Fox International Channels Turchia) vengono infatti riuniti sotto la guida di Adam Theiler, Executive Vp di Fic Southern Europe e Africa. Theiler riporterà a Jan Koeppen, President di Fox International Channels Europe and Africa.

 

 

Come volevasi dimostrare, per il canone Rai tutto rimane com’è, compresa la cifra da pagare, dopo le tante parole spese inutilmente preannunciando a lungo una riforma che non è arrivata per le divisioni interne alla maggioranza in tema di legame con la bolletta elettrica in funzione anti-evasione. Il bello (o il brutto) è che della questione è stata data notizia con l’annuncio ‘Il canone non aumenterà’. In realtà il Governo aveva annunciato che sarebbe stato all’incirca dimezzato, invece resta dello stesso importo del 2014.

 

 

Molte polemiche contro RaiTre per la messa in onda sabato sera di una lunga e documentatissima docu-fiction sul caso della clinica milanese Santa Rita e del primario Pier Paolo Brega Massone (6.8% la share ottenuta). Una serratissima produzione a base di ‘narratore’ (l’infiltrato del titolo), fiction pura (comprese le due PM, efficacemente interpretate da due attrici) e soprattutto tante belle telefonate intercettate che davano un’idea dei personaggi e degli atteggiamenti e tratteggiavano un quadro orribile della clinica e soprattutto di Brega Massone, condannato all’ergastolo in primo grado per omicidio volontario e in secondo grado per 45 casi di lesioni gravi e truffa.

Il fatto è che la sentenza non è definitiva e dunque questa docu-fiction interviene su un procedimento giudiziario non ancora terminato (dati anche i tempi della giustizia italiana). I difensori di Brega Massone hanno solo ritardato la messa in onda ma non hanno potuto impedirla, per decisione del Tribunale di Roma.

Il programma è stato realizzato dalla Verve Media Company, società, con sedi operative a Roma e Madrid, che sviluppa e produce contenuti originali televisivi e multimediali per diverse piattaforme di distribuzione sui mercati nazionale e internazionale.

Pubblica i tuoi commenti