Spesso queste nomine, pur importanti, passano persino inosservate. Aggiorniamo la situazione dei Corecom della Lombardia e della Basilicata.
Fabio Minoli Rota, già coordinatore lombardo di Forza Italia e poi parlamentare azzurro, è da fine 2010 il nuovo presidente del Corecom della Lombardia. Minoli era il candidato presidente indicato, fin dal primo momento, da Roberto Formigoni e dal Pdl e sarebbe stato contrastato invece per un certo periodo dal presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Davide Boni (Lega Nord).
I componenti del Corecom lombardo erano stati invece nominati nello scorso novembre dal Consiglio Regionale e sono Diego Borella, Mario Cavallin, Marco Luigi Cipriano, Maurizio Gussoni, Marcella Volpe, Federica Zanella.
Il Corecom è costituito da sette componenti. Come recita la nota presente sul sito dello stesso Corecom, «la legge indica che siano scelti in base alla loro competenza ed esperienza nel settore della comunicazione e che diano garanzie di assoluta indipendenza» (sarà davvero così? Sembra proprio difficile…). Inoltre, «il Presidente del Comitato è nominato dal Presidente della Giunta regionale d'intesa con il Presidente del Consiglio regionale. I sei componenti sono invece eletti dal Consiglio regionale; tra loro il Comitato stesso nomina due Vice Presidenti.
Tutti i componenti del Comitato restano in carica cinque anni, salvo scioglimento del Consiglio regionale; la loro rieleggibilità è normata dalla l.r. 9/2008.
Presidente del Corecom Lombardia è dunque Fabio Minoli Rota, vicepresidenti Mario Cavallin e Marco Luigi Cipriano. La segreteria è affidata a Maria Grazia Perini.
Ma eccoci alla Basilicata, secondo quanto riportato dallo stesso sito dei Corecom italiani: «La Regione della Basilicata, nella seduta del 25 ottobre 2010, ha nominato alla guida del Corecom Basilicata l'avvocato Ercole Trerotola, che succede alla dott.ssa Loredana Albano.
L'avvocato Trerotola, appartenente al foro di Potenza, è stato indicato personalmente dal Presidente Folino, il quale ha dichiarato: “Ho cercato di contemperare i requisiti di competenza ed esperienza richiesti con le indicazioni giunte dai gruppi consiliari. In tal senso ho preferito un avvocato per le sue competenze in materia di conciliazione, ma anche per il rispetto che si deve ad una cultura politica differente e lontana dalla mia”.
Faranno parte del comitato del Corecom Basilicata oltre al Presidente Trerotola, altri quattro componenti: Massimo Carcuro, Saverio Ciccimarra, Maico Fortunato e Anna Fulgione».