Le notizie della settimana

 

‘House of cards’ fa le spese delle accuse a Spacey

 

Dilagano gli ‘scandali sessuali’, veri o presunti, nel mondo di Hollywood e dello spettacolo americano. Nel settore televisivo c’è stata una conseguenza ‘clamorosa’: Netflix ha infatti deciso di interrompere ‘House of Cards’, la serie a sfondo politico già arrivata alla sesta stagione. Ma non solo non ci sarà una settima stagione, ma è stata anche interrotta sine die la lavorazione della sesta.

Le decisioni sono state annunciate in poche ore dopo la notizia delle accuse di molestie mosse a Kevin Spacey, il notissimo protagonista di questa serie ‘politica’ americana, che ha colto l’occasione per dichiarare di essere gay.

Netflix e Media Right Capital, lo studio di produzione, hanno rilasciato un comunicato stampa congiunto nel quale hanno affermato di essere profondamente turbati dalle notizie su Spacey.

Ma secondo ‘Variety’, Netflix e Media Rights Capital starebbero in realtà iniziando a lavorare sul possibile sviluppo di uno spinoff.

 

Nuovi assetti in giornali, Radio e Tv fra Palermo e Messina

 

La Società Editrice Sud Spa, proprietaria della ‘Gazzetta del Sud’ (noto quotidiano di Messina molto diffuso anche in Calabria), ha acquisito la quota di controllo del Giornale di Sicilia Editoriale Poligrafica Spa, che pubblica l’omonimo diffuso quotidiano del capoluogo siciliano.

In una nota la SES di Messina comunica: “La tradizione del quotidiano palermitano, fondato nel 1860 dalle famiglie Ardizzone-Pirri, si fonde, quindi, con la lungimiranza dell’imprenditore Uberto Bonino che nel 1952 scelse di chiamare il suo giornale Gazzetta del Sud, superando i confini siciliani per diventare leader dell’informazione in Calabria”.

La novità è rilevante anche nel mondo radiotelevisivo, in quanto coinvolge le importanti Televisioni locali TGS (legata al ‘Giornale di Sicilia’) e RTP (legata alla ‘Gazzetta’) e le seguitissime Radio RGS (del ‘Giornale’) e Antenna dello Stretto (legata alla ‘Gazzetta’).

Lino Morgante, direttore editoriale e amministratore delegato di Ses - ‘Gazzetta del Sud’, e un rappresentante dell’Italmobiliare Spa entreranno nel CdA del ‘Giornale di Sicilia’, mentre l’editore Antonio Ardizzone diventerà azionista della Ses Spa, con una quota del 5%, e sarà cooptato nel consiglio d’amministrazione, mantenendo le cariche di presidente dell’Editoriale Poligrafica e di direttore del ‘Giornale di Sicilia’.

 

Diritti Tv del calcio: un po’ di più alle piccole squadre?

 

Non finiscono di riservare sorprese le norme contenute nella Legge di Bilancio all’esame del Parlamento. Ce ne sono anche in tema di diritti Tv del calcio.

Si tratta di una revisione della legge Melandri voluta dal ministro Lotti, che interviene nella distribuzione tra grandi e piccole squadre dei diritti Tv, a favore delle seconde. In caso di approvazione, cambieranno i parametri, a partire dalla percentuale distribuita equamente: non più il 40% ma il 50% dei soldi ‘in ballo’. Secondo le cifre dell’ultimo accordo con le Tv, i club si dividerebbero dunque allo stesso modo 462 milioni su 924.

Sparisce poi il 5% distribuito in base ai residenti nella città di appartenenza dei club (principio favorevole alle squadre delle metropoli). Un 30% si dividerebbe invece in base ai risultati: il 15% per l’ultima stagione, il 10% valutando gli ultimi 5 campionati e il 5% sui risultati dal ’46-47 a oggi. Calerebbe infine dal 25 al 20% la quota che premia il numero dei tifosi e dipenderebbe dal numero di spettatori paganti negli ultimi campionati.

A rimetterci sarebbero le sei grandi squadre italiane, in particolare la Juventus, che si vedrebbe ‘sforbiciare’ ben 40 milioni.

 

Polemiche sulle ‘Camorriste’ di Crime + Investigation

 

Si è trasformato in uno scontro, alla Festa del Cinema di Roma, l'incontro fra una ex camorrista, dissociata ma non pentita, Cristina Pinto, e alcune giornaliste antimafia, in occasione della presentazione in anteprima della seconda stagione di ‘Camorriste’,

docu-serie su donne che sono state figure di spicco della camorra (come la Pinto), al via su CI, ovvero Crime + Investigation (canale Sky del gruppo A+E Networks Italia). La presenza al tavolo e la posizione della Pinto, giudicata troppo ambigua, sono state contestate delle giornaliste invitate al dibattito, alcune delle quali sotto scorta in quanto in prima fila contro la criminalità organizzata.

“Noi sappiamo benissimo da che parte stiamo, quella di chi lotta contro il crimine - ha precisato Sherin Salvetti, direttore generale di A+E Networks Italia - . Ringrazio tutte le donne che hanno avuto il coraggio di raccontare la loro storia. Lavoriamo con molta cura, tutti i fatti sono verificati. Sappiamo tutti cosa stiamo facendo”.

 

La scomparsa di Sandro Provvisonato

 

È morto a Roma, all’età di 66 anni, il giornalista Sandro Provvisionato. Provvisionato era stato a metà degli anni Settanta direttore di Radio Città Futura, poi caporedattore dell’agenzia Ansa, dove aveva seguito a lungo tutti i principali avvenimenti legati al terrorismo.

Dal 1978 era stato inviato speciale per ‘L’Europeo’ in Iraq, nei Balcani, in Israele e Libano. Nel 1993 capocronaca del Tg5 e dal settembre del 2000 coautore di «Terra», il settimanale di inchiesta del Tg5. Ha fondato e diretto il sito Misteri d’Italia.

 

Veltroni di nuovo alle prese con i ragazzi per Sky

 

Un esperimento di ‘educazione emotiva’ è stato effettuato nella scuola media Giuseppe Mazzini di Roma. Per qualche ora alla settimana, gli studenti, stimolati dal professore di lettere Enrico Castelli, si sono confrontati sul tema della felicità, esprimendo quali sono i momenti, i valori, le esperienze alle quali associano questa dimensione emotiva.

La docu-serie in dieci episodi ‘Scuola di felicità’, realizzata da Walter Veltroni va ora in onda ogni sabato dal 4 novembre alle 10.45 su Sky Uno (con due episodi). Otto episodi sono il resoconto delle lezioni di educazione emotiva della scuola Mazzini, gli ultimi due appuntamenti sono interviste ai ragazzi coinvolti e al professor Castelli.

 

Diletta Leotta nella squadra di Radio 105

 

Diletta Leotta, giornalista e conduttrice televisiva esperta di calcio, di recente premiata come “Miglior Instagrammer” ai Macchianera Internet Awards 2017, dopo essere stata ospite, per diverse puntate, di Daniele Battaglia e Alan Caligiuri nel programma “105 Take Away” (in onda dalle 12.00 alle 14.00 su Radio 105), entra ora ufficialmente a far parte della squadra dell’emittente di Radio Mediaset.

“Stare in Radio con Daniele e Alan è come andare a pranzo con due amici e parlare di tutto ciò che ti viene in mente senza alcuna remora - ha detto Diletta - . Con loro è impossibile non divertirsi. 105 Take Away è l'unico posto al mondo dove una stonata come me può cantare qualsiasi cosa senza essere sommersa di pomodori”.

 

Alcune novità sul digitale terrestre

 

Sul digitale terrestre le novità non mancano mai. Reteconomy, canale appena arrivato in DTT, è già sparito, mentre si è conclusa la lunga presenza delle due reti ex Telemarket, da sempre sui canali 124 e 125. L’ultima ‘evoluzione’, dopo un cambio di mux, vedeva la presenza di due canali marchiati Cagnola; ora però sul 124 c’è Arte Italia 124, mentre sulla ex Telemarket 2 al 125 ugualmente è adesso in onda Arte Italia 125. Cagnola resta visibile in alcune fasce orarie del canale Linea Italia (Lcn 140), oltre che via satellite (su Sky al numero 866).

In ‘casa Gold Tv’ sul canale Nuvola61 (Lcn 61; ex Nuvolari) è intanto comparso ‘in abbinata’ anche il logo Life 120 Channel. Di cosa si tratta? Life 120 Channel su Youtube è un canale dedicato alle interviste dell'autore del libro ‘Vivere 120 anni’, ovvero Adriano Panzironi che spiega come con un corretto stile di vita si possa arrivare nientemeno che ai 120 anni di età. Noto per la rubrica ‘Il Cercasalute’, in onda su molte Tv, Adriano, con il gemello Roberto Panzironi, propone a tutti gli interessati il ‘regime alimentare Life 120’, con tanto di specifici integratori.

 

A Roma anche RTR 99 va in Tv

 

Anche RTR 99, la nota stazione radiofonica romana, sbarca sul digitale terrestre con la formula della ‘visual radio’.
L’editore Fabio Martini e l’altro responsabile di RTR 99, Marco Lolli, hanno spiegato, entusiasti: “In soli 20 giorni grazie a BitOnLive e Dm Broadcast abbiamo dato vita a un esperimento senza precedenti: canale 680, con copertura regionale (e capillare) in tutto il Lazio… (mux Gold Tv; N.d.R.). Abbiamo sperato fino all’ultimo di farcela entro il 1° novembre: e invece siamo partiti con due giorni di anticipo”.

 

Teleuropa festeggia il primato in Calabria

 

Con 92.137 Contatti netti nel mese di settembre la Tv calabrese Teleuropa festeggia il primo posto in regione (in Calabria ci sono diverse emittenti di buon livello che si contendono il primato). “Una grande emozione e un immenso orgoglio, grazie a tutti! - ha scritto il direttore responsabile Attilio Sabato - . È stato un lungo percorso: difficile, complicato, tosto, entusiasmante e pieno di ansie. Una sommatoria di scelte condivise e scommesse azzardate, di certezze e titubanze, timori e speranza. Aver conquistato la vetta ci inorgoglisce, ma al tempo stesso ci obbliga a dare di più”.

In agosto i risultati erano stati diversi ed era stata LaC Tv (gruppo Publiemme) a festeggiare: “Secondo l’Auditel nel mese di agosto LaC Tv ha raggiunto oltre 91.000 persone, con un dato di ascolto medio di circa 1000 telespettatori che la colloca al vertice tra le Tv regionali”.

 

Con ‘Pop News Tv’ Marco Biondi va in Tv

 

Da alcune settimane è in onda su oltre 30 Tv in tutta Italia e sul web “Pop News Tv”, un nuovo contenitore di informazione musicale che vede il ritorno in scena di Marco Biondi, una delle più note voci nazionali in ambito radiofonico.

‘Perché questa scelta?’ - gli hanno chiesto i colleghi di ‘Fm World’. E Biondi ha spiegato: “In realtà qualcosa in Tv avevo già fatto… (Purtroppo) la Radio oggi è cambiata e si perde in playlist molto simili fra di loro e in chiacchiere spesso inutili…

Con Valerio Gallorini abbiamo creato questo progetto Tv semplicemente incontrandoci, parlando del più e del meno, confrontandoci e piano piano sono venute varie idee che sono poi confluite nel programma, nella sua struttura e nel modo di distribuirlo.

‘Pop News Tv’ è in onda su 30 canali televisivi ed anche sul web. Ogni puntata video viene caricata sulla pagina ufficiale Facebook, sul canale ufficiale Youtube e sull’applicazione Flipps”.

 

Il loft di #SharingMusic di Intesa Sanpaolo per ‘X Factor’
Per la prima volta ‘X Factor’, il talent show di Sky Uno prodotto da FremantleMedia Italia, insieme al main sponsor Intesa Sanpaolo, lancia un format digital assolutamente innovativo. Un second screen ufficiale della trasmissione più social di sempre: il loft di #SharingMusic di Intesa Sanpaolo. Non una Social Room, ma una vera e propria Social Invasion realizzata all’interno della casa che accoglie i partecipanti di X Factor 2017 e dalla quale i vincitori del concorso lanciato su palco.it, la piattaforma multimediale del Gruppo Intesa Sanpaolo, possono commentare in diretta le puntate insieme a Web Influencer, ospiti speciali ed esperti di musica, dando vita a un vero e proprio digital talk show.
Un progetto innovativo perché trattato come un vero e proprio format in second screen, con una scaletta puntuale e ricorrente, le dirette su Instagram e Facebook Live, una distribuzione accurata dei contenuti suddivisi per piattaforme ed elementi dirompenti che animano, ogni giovedì, la discussione e l’intrattenimento di #XF11 sui social.

Pubblica i tuoi commenti