Le notizie in breve della settimana

Un’altra serie di notizie in pillole dai mondi della Radio, della Televisione e dell’Audiovisivo in generale.

È stato firmato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi e da Mons. Dario E. Viganò alla presenza del Sostituto alla Segreteria di Stato, S.E. Monsignor Giovanni Angelo Becciu, l'accordo quadro tra Rai e Centro Televisivo Vaticano che si inserisce in una pluriennale collaborazione rafforzando il rapporto tra il Servizio Pubblico e la Televisione della Santa Sede.
L'accordo prevede una sinergia tra Rai e CTV per le riprese sia di eventi quotidiani, ovvero le udienze e gli incontri pubblici del Santo Padre Francesco, sia di avvenimenti di particolare rilevanza religiosa come le solenni celebrazioni in Basilica e in Piazza San Pietro e l'acquisizione da parte di Rai dei relativi diritti di utilizzo nella propria programmazione.

“Cinque milioni di euro, una cifra di straordinaria importanza, a disposizione di tutti gli Artisti Interpreti Esecutori del settore audiovisivo”. Lo comunica il Nuovo Imaie: “Le autorità vigilanti, dopo un lungo esame, hanno approvato il Regolamento ai sensi dell'art. 7 L. 93/92, che disciplina l'utilizzo delle somme incassate da Nuovo Imaie e per legge destinate a attività di studio, promozione, formazione e sostegno degli artisti.
I cinque milioni di euro componenti il fondo e derivati dal 50% delle somme spettanti agli artisti per la copia privata video, saranno così ripartiti: quattrocentomila euro per gli artisti che versano in stato di indigenza; tre milioni di euro per la produzione cinematografica e audiovisiva;ottocentomila euro per la produzione teatrale; settecentomila euro per la distribuzione dei progetti audiovisivi e teatrali finanziati. E infine centomila euro per aiutare le attrici in maternità”.

Una troupe della produzione britannica Renegade Pictures, che sta realizzando il programma “World's Most Talented” per il canale Watch del famoso network inglese Uk Tv, è stata a Trani per intervistare l'uomo-bandiera Stefano Scarpa. La trasmissione consiste in una sfida tra nazioni, per ognuna delle quali vengono selezionati i maggiori talenti. L'atleta tranese rappresenta insieme a pochi altri l'Italia, che nella puntata registrata in questi giorni sfida i talenti della Malaysia. Il programma andrà in onda tra dicembre e gennaio.
Stefano Scarpa, dopo aver vinto 'Italia's Got Talent' nel 2012, quest'anno è entrato nel guinness dei primati stabilendo un record mondiale.

Twenty-First Century Fox, il gigante dei media guidato da Rupert Murdoch, ha presentato nelle scorse settimane un'offerta da 80 miliardi di dollari per rilevare il gruppo Time Warner. La notizia ha fatto clamore, perchè si sarebbe creato un gruppo complessivo dalle dimensioni enormi (alla faccia dell'antitrust, verrebbe da dire). Alla fine però la proposta è stata respinta da Time Warner, non senza dubbi e interrogativi.

Un curioso video, visibilmente modificato, è stato caricato sul canale Youtube KoreaNotizie lo scorso 11 luglio. Il video è la ricostruzione di un notiziario nord-coreano nel quale viene annunciato che la finale della Coppa del Mondo non è Germania -Argentina ma Korea del Nord - Portogallo. Il video parodia ha ingannato un bel po' di utenti. Il video mostra l'annunciatrice di un canale di stato della Corea del Nord mentre spiega ai telespettatori che la Corea del Nord era in finale ai Mondiali e avrebbe giocato contro il Portogallo guidato da Cristiano Ronaldo.
Una manipolazione, evidentemente, tanto che, secondo Yahoo Sports, il voice over non è solo sbagliato, ma la voce della speaker è completamente fuori sintonia con le labbra. Si tratta tuttavia di un'operazione tesa a far riflettere sulla manipolazione dell'informazione nel Paese asiatico.

Dopo quasi 2 anni di assenza torna finalmente visibile per Cagliari e provincia da Monte Serpeddì e Capoterra - ricordiamo però che da Badde Urbara, per Oristano e provincia, il suo segnale non è stato mai spento - Nova Tv di Oristano. È avvenuto dall'8 luglio, ma non più sul suo canale trasmissivo, il 40, in realtà di proprietà del gruppo Profit, bensì sul ch. 25, appannaggio del secondo mux di Videolina. L'idea è che Nova verrà poi definitivamente spostata sul ch 55, nel primo mux di TCS Telecostasmeralda.

“Stracult”, il popolare magazine di Rai 2 dedicato al cinema italiano di genere, è tornato da mercoledì 16 luglio, alle 23:30 con una nuova edizione. Dal Teatro delle Vittorie di Roma, trasformato nel salotto variopinto di Marco Giusti, la presentatrice Andrea Delogu, Nino Frassica, con la complicità dei The Pills, fenomeni della rete e dei social network, ci conducono nel mondo del cinema stracult, tra serie Tv, donne del West, discoteche di culto, carabinieri divertenti e altro ancora. Confermate le presenze storiche del programma, il rapper G-Max e il mago Francesco Scimemi. La regia è di David Emmer.

Come ogni anno TCS-TeleCapriSport non poteva mancare all'appuntamento estivo per documentare giorno per giorno, lungo tutto il periodo del ritiro, l'attività preparatoria del Napoli oltre ai succosi ed attesi aggiornamenti sulle manovre di calcio mercato. La redazione, infatti, racconterà sia attraverso l'emittente che con il proprio sito web, tutta l'evoluzione della preparazione dei calciatori, gli incontri amichevoli e le novità dei nuovi acquisti.
L'informazione di TCS-TeleCapriSport, infatti, non conosce sosta ma viene ulteriormente potenziata attraverso i notiziari 'Campania Punto Sport', in onda mediamente ogni 60 minuti, e con gli approfondimenti proposti da 'Casa Napoli', oltre ai talk show periodicamente trasmessi in collaborazione con l'emittente Capri Event.

Cambio ai vertici per Telereggio: il Consiglio di Amministrazione di Comunicare, la società proprietaria dell'emittente televisiva emiliana, ha infatti accolto la richiesta dell'amministratore delegato Paolo Bonacini (in carica dal 1998) di lasciare i propri incarichi dirigenziali all'interno dell'azienda per motivi sia professionali che personali. Il Cda ha quindi approvato la proposta avanzata dal presidente Paolo Cattabiani: il posto di Bonacini (che rimarrà come collaboratore della testata giornalistica) sarà preso da Edwin Ferrari, già consigliere di amministrazione di Comunicare e componente della direzione di Coop Consumatori Nordest, che è stato nominato nuovo amministratore delegato della società. Al suo fianco, per aiutarlo nella gestione dell'azienda, ci sarà il giornalista Mattia Mariani, ex direttore di Mantova Tv e poi di Radioreggio, nella veste di direttore operativo di Telereggio, mentre Gabriele Franzini è stato confermato alla guida della testata giornalistica Tg Reggio come direttore responsabile.

Guai per la produzione di 'Gomorra', apprezzatissima serie di Sky (è dei giorni scorsi la notizia che le puntate, opportunamente raggruppate, saranno proposte anche al cinema in autunno). Un'inchiesta giudiziaria napoletana accusa la produzione della serie (affidata da Sky a Cattleya), dopo aver subito un'estorsione, di aver di fatto aiutato i loro estorsori (del clan Gallo) a eludere le indagini. La produzione di Gomorra aveva affittato una casa, utilizzata come set per riprendere le scene sul boss Savastano, da un vero boss di Torre Annunziata.

Pubblica i tuoi commenti