Le notizie in breve di metà luglio

È L’Officina la società di Fazio e Magnolia

 

Dalla prossima stagione televisiva Fabio Fazio, come noto, produrrà i suoi programmi con L’Officina, una nuova società formata da lui stesso e da Magnolia. Nasce così una collaborazione che porta anche in Italia un modello tipico del mercato europeo - in particolare francese - anche con reti del servizio pubblico: un modello che vede l'impegno produttivo diretto dei più importanti conduttori di talk show. In questo genere di prodotto è leader riconosciuto Banijay Group, di cui fa parte Magnolia, che contribuirà quindi con il suo know how a rendere più competitivi i programmi a firma Fabio Fazio.

 

La relazione annuale dell’Agcom su media e tlc

 

Dopo 10 anni di contrazione, nel 2016 le telecomunicazioni sono tornate a crescere, con ricavi in aumento dell’1,5%. A rilevarlo è l’Agcom nella consueta relazione annuale, presentata nei giorni scorsi al Parlamento dal presidente Angelo Marcello Cardani.

Benino anche il settore dei media, in cui “la componente radiotelevisiva cresce del 6,5%, mentre continua a perdere risorse il comparto dell’editoria (- 6%), seppur a un tasso inferiore rispetto al recente passato. L’online, al contrario, continua a espandersi (+ 14,8%)”.

In specifico, la Tv “mostra nel 2016 i più evidenti segni di ripresa”, tornando ad attestarsi “sopra gli 8 miliardi di euro”; bene la Tv in chiaro, anche se oltre l’80% dei ricavi è in capo a Rai e Mediaset, mentre nel campo pay il gruppo 21st Century Fox/Sky Italia è di gran lunga in testa (77%), mentre Fininvest/Mediaset è al 21%. La Radio cresce dello 0.8%.

Complessivamente, nel 2016 il mercato dei media registra ricavi per 14,9 miliardi, il 49% da investimenti pubblicitari, il 37% da vendita di servizi e il 14% da canone e contributi pubblici.

 

Grande kermesse a Milano per ‘Il trono di spade’

 

Un intero week-end dedicato a ‘Il Trono di spade’, ai suoi fan e alle sue atmosfere. La cornice è quella del Castello Sforzesco di Milano, dove Sky Atlantic HD sabato 15 e domenica 16 luglio organizza una ‘due giorni’ di eventi, installazioni e proiezioni dedicate alla serie Tv più seguita al mondo. Il tutto in coincidenza con la partenza della settima e penultima stagione di ‘Il trono di spade’, visibile per la prima volta, in contemporanea con la messa in onda americana, proprio nella notte del Castello Sforzesco.

Ma non è tutto: dal 12 al 17 luglio, Sky Atlantic HD dedica un intero canale alla serie tratta dai romanzi di George R.R. Martin. Il canale 111 ora è infatti denominato Sky Atlantic Il trono di spade HD.

 

I nuovi progetti di Tv2000

 

Il direttore di Tv2000 Paolo Ruffini ha presentato i palinsesti 2017-2018 dell’emittente della CEI al Museo Diocesano di Milano con il direttore generale di Tv2000 e InBlu Radio Lorenzo Serra e don Ivan Maffeis, direttore dell’Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali della Cei. Oltre 80 le produzioni in onda e in più il grande cinema, con 150 film.

Tra le novità, Max Laudadio che ci farà scoprire le missioni e Cesare Bocci con i misteri della storia. Tra i nuovi programmi, anche ‘Caro, virgola’ con i video-selfie per Papa Francesco, e ‘Happy’, ovvero ‘come essere diversi e vivere felici’. Confermati i volti noti, da Licia Colò (‘Il mondo insieme’) ad Arianna Ciampoli (‘Ci vediamo da Arianna’), Si rafforza, inoltre, l’informazione sotto la guida del direttore Lucio Brunelli.

Tv2000 da poche settimane utilizza la piattaforma di diffusione digitale di Persidera, dopo aver abbandonato quella di Rai Way. Per Radio InBlu, al via un programma con Eugenio Finardi e via alla Web Radio on demand, con 4 nuovi canali.

 

Qvc acquisisce anche Hsn

 

Qvc, canale di shopping on line del gruppo Liberty di John Malone, ben noto anche in Italia, ha acquistato il 38,2% delle quote della rete televisiva Hsn (nota in Italia per la collegata Hse 24) per 2,1 miliardi di dollari (1,8 miliardi di euro). Obiettivi primari di Qvc sono inglobare la concorrente diretta del proprio gruppo e provare a contrastare lo strapotere  delle aziende digitali (come Amazon) o di quelle tradizionali che hanno saputo investire nell’e-commerce.

L’iniziativa è consequenziale al precedente acquisto della società di e-commerce Zulily: entrambe le operazioni rientrano nel maxi-progetto di Malone di creare un polo che realizzi vendite per 12 miliardi di dollari (10,5 miliardi di euro), distribuiti tra Qvc (8,7 mld di dollari) e Hsn (3,5 mld di dollari) ed abbatta i costi di ben 110 milioni di dollari.

 

Eurosport si aggiudica il basket in pay

 

L'Assemblea della Lega Basket, con la consulenza dell’advisor Demet e dell’avvocato Enzo Morelli, ha valutato le Offerte relativamente ai Diritti Audiovisivi Competizioni Lega Basket A sul territorio nazionale (stagioni sportive 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020) e sul territorio internazionale (stagioni sportive 2018/2019 e 2019/2020).

L’Assemblea ha assegnato i seguenti pacchetti domestici: pacchetto Free (una partita in chiaro alla domenica) alla Rai;

pacchetto Pay (tutte le partite a pagamento, in Televisione e in modalità OTT-piattaforma internet, nei giorni di sabato, domenica e lunedì), a Eurosport. L’Assemblea ha altresì attribuito il Pacchetto International ancora a Eurosport; questa aggiudicazione è comunque subordinata al decorrere di quarantacinque giorni dalla comunicazione all’Autorità garante della concorrenza e del mercato, in conformità al Decreto Melandri.

 

Telemarket diventa Arte Italia

 

Cambio di denominazione e di mux per i due ‘storici’ canali di televendite d’arte (e non solo) Telemarket e Telemarket For You finora in onda sui canali 124 e 125 del digitale terrestre.

Al termine di una serie di ‘assestamenti’ su uno dei mux di Canale Italia sono state dunque inserite Arte Italia 124 (LCN 124) e Cagnola (LCN 125), per la verità una sigla - quest’ultima - da tempo in onda. Telemarket e Telemarket For You in precedenza erano veicolati da provider locali legati al gruppo 7 Gold.

 

Virgin Radio compie 10 anni

 

Scoccavano le 12.00 del 12 luglio 2007 quando in Italia si accendeva una nuova emittente radiofonica. Virgin Radio è la start up di maggiore successo della radiofonia italiana ed è l’unica Radio che fa del rock il proprio stile di vita. Quasi due milioni e mezzo di ascoltatori in dieci anni hanno fatto diventare Virgin Radio una delle emittenti più ascoltate in Italia.

Nell’anno del suo decimo anniversario, Virgin Radio ha scelto di affiancare con la propria presenza - programmi in diretta, interviste, dj set - gli incredibili artisti che si stanno esibendo in Italia in quella che verrà ricordata come l’estate più rock di sempre. I festeggiamenti di Virgin Radio termineranno poi in occasione dell’unica data italiana di “Stones No Filter”, il tour europeo dei Rolling Stones che sbarcherà il 23 settembre in una location inedita, le Mura medievali della città di Lucca.

Anche Italia 1 ha dedicato l’intera giornata del 12 luglio al compleanno di Virgin Radio.

 

Radio Radicale, Maniaci e il processo di Palermo

 

La seconda sezione penale del Tribunale di Palermo, presieduta da Benedetto Giaimo, ha respinto la richiesta di registrazione audio avanzata da Radio Radicale per il processo che vede imputato, tra gli altri, il notissimo giornalista di Telejato Giuseppe Maniaci e che si aprirà il 19 luglio al Palazzo di Giustizia del capoluogo siciliano. Nei confronti di Maniaci l’accusa è di estorsione nell’ambito di una più ampia inchiesta antimafia che, come si ricorderà, ha portato, nell’aprile del 2016, all’arresto di 10 persone in provincia di Palermo e all’incriminazione anche del ‘giornalista antimafia’ di Telejato.

"Dispiace prendere atto di questa censura a Radio Radicale - ha detto Andrea Tuttoilmondo, presidente regionale dell’Unci (Unione Cronisti) - . Auspico che si possa valutare diversamente l'istanza presentata dai colleghi di Radio Radicale. Per la rilevanza sociale di chi è coinvolto, consentire la registrazione di questo processo significa contribuire a realizzare pienamente quella missione di pubblico servizio che guida lo spirito di chiunque faccia informazione seria e con coscienza”.

 

La piattaforma di serie blackpills approda in Italia

 

In seguito al grande successo del lancio in Francia e negli Stati Uniti, i fondatori Daniel Marhely e Patrick Holzman hanno annunciato l’ingresso ufficiale di blackpills anche sul mercato italiano.

Con blackpills viene lanciato un media digitale mobile first, dedicato alla fruizione di serie anzitutto attraverso smartphone.

Le serie, visionarie e audaci, puntano a stare al passo rapido dei Millennnials: con formati brevi e innovativi (dai 6 ai 15 minuti per episodio) le serie sono facili da guardare in movimento. blackpills crea serie che parlano ai Millennials attraverso un linguaggio crudo, diretto e senza filtri, trattando argomenti come sesso, droga e violenza.

In pochi mesi, poi, blackpills ha radunato alcuni effettivi talenti internazionali tra autori, attori, registi, produttori e influencer digitali, come Zoe Cassavetes, Bryan Singer, Patrick J. Adams e James Franco.

 

RAN Tv, ‘tenace’ emittente del Friuli-Venezia Giulia

 

Radio Televisioni Ran è un'associazione culturale no profit a salvaguardia delle minoranze linguistiche storiche presenti nel territorio del Friuli Venezia Giulia e opera nel settore delle telecomunicazioni fin dagli anni ‘70. Il proprietario Jorge Louis Lopez Garcia fondò poi Radio Alfa Nord, che svolse anche un’utile funzione ‘di servizio’, in collaborazione con i radioamatori friulani, in occasione del sisma che distrusse parte della regione. Successivamente nacque anche una seconda emittente denominata Maxximum. Le trasmissioni continuarono fino al 1994, quando, con il ‘secondo censimento ministeriale’ gli impianti vennero disattivati.

Jorge Egon Garcia però ha combattuto con tenacia e il Ministero nel 2003 gli diede l'autorizzazione a svolgere attività televisiva, situazione poi continuata, fra alterne vicende, nell’era digitale.

Secondo il sito litaliaindigitale.it, oggi il mux RAN Tv veicola 3 canali televisivi: sulla LCN 89 troviamo RAN Germ, sulla Lcn 91 c’è RAN Friul, mentre il terzo ed ultimo canale del multiplex è identificato RAN Sloqa ed occupa la Lcn 692.

Pubblica i tuoi commenti