Le novità dalle Tv via satellite

TeleLombardia fra le 'Tv locali' di Sky –

Come facciamo periodicamente, riferiamo anche questa volta delle novità intervenute in queste settimane fra le Tv via satellite italiane, soprattutto per ciò che riguarda la ‘numerazione’ di Sky.

Arte ha cambiato 'numerazione' su Sky e TeleLombardia pure. Per quel che riguarda la notissima rete culturale franco-tedesca (che dal 1° gennaio avrà una nuova direttrice, Véronique Cayla), la novità è il passaggio fra i canali 'di documentari' (ma anche di intrattenimento) che su Sky sono nella serie 400-500: ebbene, Arte si colloca da pochi giorni al 492, abbandonando la precedente numerazione 544 (nella serie 'news e canali internazionali').

Altra novità in questo 'centinaio' è l'arrivo del nuovo canale del gruppo Fashion, ovvero Fashion One, al n. 490.

Ancor più significativo il passaggio del canale satellitare di TeleLombardia (che ritrasmette un mix di programmi del gruppo milanese di Sandro Parenzo, fra la stessa TL e Antenna Tre), ovvero T-Sat, dal 'poco significativo' 901 all'assai più 'pregnante' 591, fra i canali locali 'privilegiati' da Sky per la loro 'qualità informativa', dunque, e subito dopo Tg Norba 24.

Anche la lombarda Telecity - 7 Gold (del gruppo Tacchino) è in arrivo sul satellite (attualmente sono in corso le fasi di test), mentre un altro canale 'annunciato' è Art (o Arte) Channel. Sembrano invece terminate (e non è del tutto una sorpresa, purtroppo) le trasmissioni di Puglia Channel 844, che del resto aveva già venduto le frequenze terrestri acquisite negli ultimi anni. Ultimamente si erano poi notate sul canale 912 di Italy Italy alcune interessanti trasmissioni a carattere locale del gruppo abruzzese Ecco Italia di Città Sant'Angelo (molto attivo sul fronte editoriale e multimediale ma anche televisivo in senso più stretto, dato che sono stati inaugurati nella sede anche degli attrezzati studi, con relative trasmissioni in onda soprattutto sul sito www.abruzzochannel.it). Ma sembra essersi trattato di un 'fuoco di paglia', giacché poi Italy Italy, unitamente a diversi altri canali del gruppo abruzzese Rolsat (sono tutti attivi, ora), si è dedicato alla diffusione delle trasmissioni di Universal Expo Tv (incentrate soprattutto sul resoconto di fiere e rassegne espositive).

Ci sono poi altre 'news sparse'. Cominciamo da Blu 926 (ma anche sull'ex canale di Tv7 Lombardia, 885), che ospita anche alcune trasmissioni di Antenna Sicilia (soprattutto quelle di Salvo La Rosa). Sul canale 934 (già Veneto Link) sono in onda teevendite e, la sera, le trasmissioni di Cinquestelle, in cui ora ha trovato spazio l'ex direttore di RaiDue e Rai Notte Gabriele La Porta, che pochi mesi fa aveva assunto anche la direzione di Ecoradio.
Ma Veneto Link (con il logo Consiglio Regionale del Veneto) è passato sul canale 936, già di House Channel.

Non è ancora finita, perché ci sono le Radio. E qui è arrivata sul satellite, intanto, Radio Articolo 1, la Web Radio legata alla CGIL.
Altra novità, inserita anche fra le Radio diffuse da Sky al canale 700, è Radio Crick Crock - Studio House: si tratta di una Radio legata all'omonimo noto prodotto alimentare, ma anche di una Web Radio (Studio House, appunto) assolutamente interessante per la bella musica diffusa e il commento di 'autorevoli' dee-jay.

Pubblica i tuoi commenti