Ecco l’esaustiva panoramica che abbiamo trovato nelle scorse settimane su www.digital-news.it:
“Sui canali Fox va in onda la più ampia scelta di serie Tv in Italia: ogni sera una prima visione con i titoli più visti e premiati a livello internazionale (26 serie candidate agli Emmy con 60 nomination), la maggiore offerta di prodotti in HD in Italia. 70 titoli in anteprima, 1.000 ore di prime visioni per 600 stagioni di serie Tv.
Si parte in autunno su FOX (Sky, 112) con una grande novità ‘L’Esorcista-la serie’, reboot del capolavoro cinematografico omonimo che ha segnato una pietra miliare del genere horror. Protagonista, il premio Oscar Geena Davis.
Prosegue il sodalizio del mondo dei fumetti con i canali Fox, nel nuovo anno, sempre su FOX, arriva ‘Legion’, ambientata nell’universo degli X-Men della Marvel, scritta dal creatore di Fargo, Noah Hawley e da Bryan Singer (X-Men, I soliti sospetti). Protagonista è Dan Stevens (Matthew Crawley in Downton Abbey).
‘Legion’ si aggiunge alla strategia dei grandi lanci in contemporanea internazionale proposta dal gruppo Fox come già per ‘Outcast’ (in arrivo la seconda stagione su FOX) e ‘The Walking Dead’ (sempre su FOX dal 24 ottobre la settima attesissima stagione dopo il finale da brividi della precedente).
Tra le tante altre novità della nuova stagione, su FOX a primavera arriva il sequel di una serie di culto come ‘Prison Break’ col suo mix inconfondibile di prison drama, thriller e fantapolitica.
Molta attesa anche per ‘Timeless’, un action-adventure con protagonista un criminale che ruba una macchina del tempo con lo scopo di andare nel passato e distruggere l'America per come la conosciamo…
E ancora su FOX la nuova misteriosa stagione di ‘American Horror Story’ (da ottobre), assieme ai grandi ritorni di ‘Quantico’ e ‘Le regole del delitto perfetto’ (entrambe nell’autunno 2016) e della pluripremiata ‘Homeland’ (nel 2017).
Su FoxLife tornano le nuove stagioni dei blockbuster firmati dalla regina della Tv Shonda Rhimes (‘Grey’s Anatomy’, ‘Scandal’, ‘The Catch’) insieme ai nuovi episodi di ‘Empire’ con Mariah Carey guest star annunciata.
Fra le novità di FoxLife una delle serie più attese della… stagione, ‘This is Us’, un family drama che si ispira a ‘Lost’ per la parte mistery, con un trailer che ha già avuto online 60 milioni di visualizzazioni in America. E ancora, ‘Notorious’, che ci racconta cosa accade quando si intrecciano il mondo della legge e quello dei mezzi di comunicazione, e ‘Conviction’, legal-drama con protagonista la fascinosa Hayley Atwell (Avengers: Age of Ultron; Agent Carter).
Su FoxCrime dopo il clamoroso successo del ‘Caso O.J.Simpson’ (nominato a 22 Emmy), nel 2017 arriva la nuova stagione di ‘American Crime Story’. Anche le serie crime più amate, ‘Criminal Minds eBlacklist’, tornano a novembre con le nuove stagioni inedite.
Il grande intrattenimento internazionale dei canali Fox non si limita alle serie Tv: a 24h dalla messa in onda in USA è sbarcato su FOX l’istrionico Jimmy Fallon con il suo ‘Tonight Show’, uno dei programmi di maggiore successo della Televisione americana.
Su FoxLife anche una nuova grande produzione originale: la versione italiana di ‘Dance Dance Dance’, uno dei talent show più innovativi del panorama televisivo internazionale, ideato dal genio di John De Mol.
6 coppie di VIP ricreano coreografie tratte da celebri film, musical o da video musicali. Con l’utilizzo sorprendente della realtà aumentata avremo l’illusione di assistere al video originale e parteciperemo alla più straordinaria gara di ballo mai vista in Tv.
Tra i giudici Luca Tommassini. Tra i concorrenti, Claudia Gerini e Tania Cagnotto.
Sempre su FoxLife, dal 19 ottobre anche la nuova stagione de ‘Il contadino cerca moglie’, condotto da Ilenia Lazzarin. Tante le novità, a partire dai protagonisti: per la prima volta il programma si apre anche a contadine donne. Tra i concorrenti di questa edizione anche Sebastian, il contadino gay dalle colline umbre.
A fine 2015, poi, tutti gli asset di National Geographic sono stati riuniti in una sola entità, di proprietà Fox: National Geographic Partners.
National Geographic Partners comprende i canali televisivi, tutti i media (National Geographic Magazine e altre testate, piattaforme digital e social) e le altre attività di National Geographic (National Geographic Studios, libri, mappe, agenzia viaggi, eventi, cataloghi, licensing e l’e-commerce).
Un terzo dei profitti di National Geographic Partners è impiegato per finanziare le attività dellaNational Geographic Society, ente no-profit che opera a favore della scienza, dell’esplorazione e della tutela ambientale.
National Geographic è tra i primi 5 brand media su Facebook e nella top 20 totale (dopo una delle Kardashian e prima di Neymar). Con un bacino di contatti di 730 milioni di persone in tutti i continenti, National Geographic è oggi il brand media più autorevole al mondo.
Due le più importanti novità in arrivo su National Geographic nei prossimi mesi. In qualità di messaggero di pace delle Nazioni Unite con delega al clima, Leonardo Di Caprio ci racconta l’impatto devastante del cambiamento climatico sul nostro pianeta in un evento televisivo prodotto da Martin Scorsese e in onda a novembre: ‘Leonardo Di Caprio: Before The Flood’. Lo show vede tra i protagonisti anche Barack Obama e Papa Francesco.
E ancora, National Geographic parte alla conquista del pianeta Rosso con ‘Marte’, una serie in 6 episodi prodotta da Ron Howard, dove documentario e fiction, si mescolano in una vicenda che si sviluppa tra presente e futuro, unendo gli elementi di un film ambientato nel 2033 a interviste alle menti più eccelse della scienza contemporanea, mostrandoci come la ricerca stia lavorando per rendere possibile la conquista del pianeta rosso.
‘Marte’ arriverà su National Geographic a novembre in contemporanea in 440 milioni di case in tutto il mondo, in 171 paesi e in 45 lingue diverse.
Oltre che con Ron Howard, National Geographic sta lavorando su diversi progetti anche con produttori e registi del calibro di Brian Grazer (Oscar per A Beautiful Mind), Darren Aronofsky (candidato all’Oscar per Black Swan), Scott Rudin (Oscar per No Country for Old Men, candidato all’Oscar perThe Grand Budapest Hotel e The Social Network)”.