È ora disponibile la nuova serie di card microP2 Panasonic: veloci, convenienti e super affidabili. La prima memory card UHS-II al mondo. L’adattatore microP2 assicura la piena compatibilità con i prodotti P2 esistenti.
In occasione di NAB 2013, Panasonic ha rilasciato informazioni sulla disponibilità e il prezzo delle sue nuove card microP2 - la prima scheda di memoria al mondo compatibile con UHS-II, con forma e dimensioni delle schede SD - , che prosegue l'evoluzione dell'azienda verso supporti di registrazione a basso costo e ad alta velocità.
L'introduzione simultanea di un adattatore per card microP2 assicura che la nuova serie di schede da 64GB e 32GB opererà anche sugli attuali prodotti P22. Panasonic ha anche annunciato un nuovo driver plug-and-play a due slot per microP2 per l'acquisizione dei contenuti registrati.
Le card microP2 AJ-P2M064AG da 64GB e AJ-P2M032AG da 32 GB sono disponibili da aprile rispettivamente al prezzo consigliato di €300 e €200, IVA esclusa. L'adattatore microP2 AJ-P2AD1G è disponibile, da aprile, al prezzo consigliato di €165, IVA esclusa. Il driver microP2 AJ-MPD1G è disponibile al prezzo consigliato di €320, IVA esclusa.
Contemporaneamente Panasonic ha annunciato due nuovi prodotti che saranno disponibili dall'autunno 2013, il camcorder P2 HD AJ-PX5000 e il registratore AJ-PD500, entrambi dotati di slot microP2 e possibilità di registrazione con i nuovi codec AVC-ULTRA. Le schede microP2 saranno in grado di registrare in tutte le modalità fino ad AVC-ULTRA class200 (tranne 1080/50p, 60p), il nuovo sistema di compressione utilizzato dall'azienda.
Le schede microP2 assicureranno trasferimento ad alta velocità ed elevata affidabilità, oltre alla registrazione con tutti i frame rate, i formati e i Codec P2. L'interfaccia della scheda microP2 UHS-II garantisce una velocità di trasferimento fino a 2Gbps (1,7 volte più veloce delle schede P2 standard).
La totale affidabilità della nuova serie di microP2 è garantita da una serie di significativi accorgimenti, quali:
* grado di resistenza Proof 7 (resistente ad acqua/polvere, elettricità statica, flessione e torsione, campi magnetici, raggi X, ampio range di temperatura e fusibile di sicurezza incorporato);
* sistema di correzione degli errori RAID, per rafforzare ulteriormente l'affidabilità dei dati memorizzati;
* Contatore della durata residua, che notifica quando la scheda si avvicina alla fine del suo ciclo di vita;
* memoria flash schermata al 100%;
* sistema di protezione dei contenuti (CPS) che protegge i contenuti registrati sulla card con una password;
* QR code per l'identificazione immediata della card.
Il driver microP2 e l'adattatore microP2 possiedono entrambi la funzione di protezione CPS con password. Il driver microP2 ha un'interfaccia USB 3.0 con velocità di trasferimento fino a 2Gbps, e due slot che permettono lo scarico di “spanned clip” (clip lunghe che risultano in parte su una card ed in parte sull'altra).
Per utilizzare l'adattatore di scheda microP2 è necessario un aggiornamento del firmware dei prodotti P2. I prodotti P2 potranno essere aggiornati all'uso delle microP2 sulla base del seguente calendario: ad aprile 2013, sarà possibile aggiornare i modelli di videocamera AJ-HPX3100, AG-HPX250, AG-HPX255, AG-HPX600, il deck AG-HPD24 e i driver AJ-PCD20, AJ-PCD35, AJ-PCD30, AJ-PCD2. A giugno 2013, sarà la volta dei camcorder AG-HPX371 e del registratore AG-HPG20; infine, ad agosto, del camcorder AJ-HPX2100 e dei registratori AJ-HPM200 e AJ-HPD2500.
Le schede di memoria a stato solido MicroP2 di Panasonic, compatibili con UHS-II, assicurano una registrazione estremamente affidabile di video, audio e metadati, soprattutto, in presenza di condizioni ambientali critiche come temperature estreme, shock e vibrazioni. Le schede P2 consentono agli utenti professionali di beneficiare di un flusso di lavoro facile e veloce, basato su file e caratterizzato da un'eccezionale affidabilità.