Sky ha inserito nella ‘numerazione 700’ tutta una serie di emittenti radiofoniche (in grande maggioranza italiane) diffuse via satellite, per favorirne la sintonizzazione. Altre novità dalle Tv via satellite italiane.

Riprendiamo la periodica rassegna di novità dal mondo delle Tv via satellite italiane. La numerazione 800-900, per la verità, si sta un pochino 'assottigliando' per via di alcune ulteriori defezioni, probabilmente provocate da una parte dall'avvento della Tv digitale terrestre, dall'altra dalle difficoltà economiche che possono indurre le Tv locali a 'tagliare il superfluo' come la diffusione via sat, per esempio.
In questo quadro spicca in negativo l'annuncio di Mediolanum (Sky 803) di rinunciare al satellite da aprile per dedicarsi al Web, oltretutto ridimensionando molto le velleità da 'emittente generalista'. Nelle ultime settimane è sparita anche la lucana Blu Tv (956 di Sky), mentre Retecapri manca da tempo dall'899. Da segnalare anche che sull'840 InTv ritrasmette quasi sempre la cartomanzia effettuata da alcuni consueti personaggi (più o meno sono sempre gli stessi), fra cui la nota Sole, tanto che c'è anche la scritta sul video Sole Tv.
Sull'804 c'è sempre Raitalia nel consueto 'condominio' con Raimed ma sembra proprio che quest'ultima sia in via di chiusura da parte della Rai, con relative proteste in Sicilia e alla sede Rai di Palermo. Intanto hanno preso il via le trasmissioni di 'benessere e wellness' di Wewell Channel sul canale 863 di Sky e 60 di TivùSat.
Inoltre, non è più sintonizzabile Lolita, ultima Tv erotica italiana 'in chiaro' via sat (mai sintonizzata da Sky), se si fa eccezione per le trasmissioni di Fuego Tv (939).
Naturalmente dilagano le solite televendite, anche su canali in precedenza occupati da qualche programma vero (sembra essere questo anche il caso di Italia Mia 2, Sky 861).
Ricordato che sono iniziate le trasmissioni di Poker Italia 24 (sul satellite è al 222), veniamo a una novità interessante di Sky, che oltre alle Radio nazionali pubbliche e private già presenti, alla 'numerazione 700' dà adesso la possibilità di sintonizzare un'ampia serie di nuove emittenti alla voce 'Altre Radio', rendendole così molto più facilmente accessibili al pubblico.
Ecco la lista completa (l'abbiamo ricopiata a mano, ci scusiamo quindi per eventuali inesattezze): Bbc English (Europe); Bbc English News; Blusat 2000; Radio Capodistria; Cnn Radio; Radio Cuore; Cuore 2; Dimensione Suono Roma; Ecoradio; Rai Fm Auditorium; Rai Fd Leggera; Rai Gr Parlamento; Rai Isoradio; Radio Millennium; Rai multilingue 1 e Rai Multilingue 2; Rai Notturno Italiano; Radio Città Futura; Radio Classica; Radio Exterior (Spagna), Radio Iglesias; Radio Italia Anni 60; Radio Jazz International (inattiva); Radio Number One; Radio Onda d'Urto; Radio Radio; Radio 6; Radio Vaticana; Radio Zeta; Radiolina; Rai RadioUno, Rai RadioDue, Rai RadioTre (hanna anche loro canali specifici); Retesport; Radio Montecarlo 2 - Rmc2; Rocknation; Rtl 102,5 Classic, Rtl 102.5 Groove, Rtl 102.5 Italian Style; Satelradio (Raitalia Radio).