La programmazione e il formato di Radio 80 ‘occupano’ ora le frequenze di Radio RSB, mentre nelle stessa zona nasce Radio Hellas, emittente interamente dedicata al Verona calcio.
Importanti novità nella Fm veronese: ritorna dopo un'assenza durata cinque anni la seconda rete del gruppo Company dedicata agli anni '80 e denominata appunto Radio 80. Quest'ultima si é insediata sulle frequenze di RSB Radio San Bonifacio, che con il mese di agosto ha cessato la programmazione del tutto autoprodotta dopo più di trent'anni.
Le frequenze di 'Radio 80 su RSB' (tuttavia con una programmazione differente da quella in onda sul resto della rete padovana) sono i 99.850 da Torricelle per Verona città e i 100.000 MHz per le province di Verona e Vicenza dal Monte Calvarina.
Per la cronaca ricordiamo che Radio 80 era presente come detto circa un quinquennio fa sui 107.900 dalle Torricelle e quindi solo su Verona città; ma questa frequenza assieme a quasi tutte quelle del Triveneto furono vendute alla nuova R101, che all' epoca faceva incetta di frequenze a destra e manca.
Altra clamorosa novità nell'etere veronese è la partenza di Radio Hellas, che si é insediata sulle tre frequenze di Radio Rcs di Cerea, che adesso ha trasferito le sue attività sul Web ed é in attesa di una frequenza sul digitale terrestre. Le frequenze di quest' ultima quindi vanno a Radio Hellas che ora modula sui 101.500 per Vr e provincia, sui 91.500 per il lago di Garda e sui 98.600 per Legnago e Basso Veronese.
Il Verona Hellas é quindi la prima squadra di serie A ad avere un canale radiofonico a lei dedicato! Le varie Juve, Milan, Inter, Roma ecc. hanno un canale televisivo a loro dedicato, mentre a Verona si é voluti partire proprio dalla Radio. La mente e il braccio di questa operazione sono stati Alfredo Bedendo e Filippo Cagalli: rispettivamente direttore artistico e proprietario dell'ex Radio Rcs, con il supporto della nuova proprietà dell'Hellas Verona.
A perderci è stata invece Radio Verona, che finora si avvaleva della seguitissima e ultrastorica cronaca della partita del Verona di Roberto Puliero. Lui sarà ugualmente in onda con la sua verve e le sue capacità di intrattenimento comico ma non potrà illustrare 'dal vivo' quanto avviene allo stadio Bentegodi.
Vi terremo comunque informati sugli sviluppi di queste importanti operazioni.