Le tecnologie per l’animazione Pixar su server RackSaver

Pixar Animation Studios, la società che ha creato “Toy Story” e “Monsters & Co.”, ha annunciato una collaborazione con Intel Corporation e RackSaver per creare uno dei computer più potenti per l’animazione digitale.

Pixar Animation Studios, la società che ha creato "Toy Story" e "Monsters & Co.", insigniti con l'Academy Award, ha annunciato una nuova collaborazione con Intel Corporation e con RackSaver per creare uno dei computer più potenti finora disponibili per l'animazione digitale.

La nuova RenderFarm di Pixar, utilizzata per creare le immagini digitali per ciascun fotogramma di animazione dei propri film, sarà costituita da 1024 processori Intel Xeon installati in otto nuovi sistemi server RackSaver, su cui verrà eseguito il software RenderMan della stessa Pixar. La RenderFarm comprende due terabyte di memoria e 60 terabyte di spazio su disco. Ogni processore Intel Xeon a 2,8 GHz è circa cinque volte più veloce dei processori basati su RISC utilizzati nella precedente RenderFarm di Pixar.

Pixar sta utilizzando il sistema per il nuovo film "The Incredibles", la cui uscita è prevista nel 2004.

E ora alcune notizie sulle società coinvolte in questa interessante operazione.

Pixar Animation Studios combina creatività artistica e tecnologia per creare storie originali tramite l'animazione computerizzata. Pixar ha realizzato quattro dei film di animazione più riusciti e amati di tutti i tempi: "Toy Story" (1995), vincitore dell'Academy Award; "A Bug's Life" (1998); "Toy Story 2" (1999), vincitore del Golden Globe, e "Monsters & Co." (2001), anch'esso vincitore dell'Academy Award. Con questi quattro film Pixar ha finora incassato più di 1,7 miliardi di dollari ai botteghini di tutto il mondo. Le prossime tre creazioni di questi studios della California settentrionale saranno "Finding Nemo" (30 maggio 2003), "The Incredibles" (festività 2004) e "Cars" (festività 2005).

Intel, il maggiore costruttore al mondo di chip, è invece uno dei maggiori fornitori di prodotti per il mercato personal computing, networking e communication.

RackSaver Inc. è infine un importante fornitore mondiale di singoli server installati in rack ad alta densità e di cluster di supercomputer, soluzioni informatiche ad alta densità, sistemi informativi e altri servizi di integrazione software. I server e i cluster di supercomputer di questa azienda utilizzano principalmente i sistemi operativi Linux, i segmenti in più rapida crescita sul mercato dei server, ma l'azienda offre anche server con i sistemi operativi Microsoft Windows XP e Windows 2000.

Il management di RackSaver vanta più di 30 anni di esperienza nella progettazione e nella produzione di server e ha iniziato a installare cluster di supercomputer quattro anni fa. I sistemi vengono forniti principalmente a aziende riportate nella classifica Fortune 2000, università, grandi istituti di ricerca, Internet Service Provider e organizzazioni di ricerca e sviluppo.

Da cinque anni a questa parte RackSaver ha sede a San Diego ed è impegnata a fornire soluzioni personalizzate e standard per qualsiasi mercato in cui sia richiesta una potenza di elaborazione a elevate prestazioni e a costi il più possibile contenuti.

Pubblica i tuoi commenti