Le Tv digitali in dicembre

La consueta analisi di Starcom –

Torna l’attenta analisi di Starcom sugli ascolti della Tv satellitare, e ora anche di quella DTT, stavolta relativa al mese di dicembre 2009, da poco concluso.

«La Tv satellitare ha chiuso bene l'anno, raggiungendo sul target Individui il 10.6% di share medio nel totale giorno (+ 15% v/s omologo 2008), di cui il 2.9% proviene dai canali multipiattaforma, che trasmettono sia su piattaforma satellitare sia su digitale terrestre (Disney Channel e + 1, Playhouse Disney e + 1, Cartoon Network e + 1, Rai News 24, Rai Sport +, Rai Scuola, Rai Gulp e + 1, Rai Storia, RaiSat Cinema, Extra, Gambero Rosso, Premium, SmashGirls, YoYo) e su piattaforma analogica, Sat e Dtt (K2).
Sugli Adulti 15-34 lo share si attesta al 14.5% (di cui il 3% deriva dai canali multipiattaforma), in lievissimo calo (- 1%) rispetto all'anno precedente. Gli Individui vedono invece crescere i propri ascolti in tutte le fasce orarie, con picchi la mattina e nel preserale dalle 18 alle 20.30 (rispettivamente + 19 e + 20%), mentre gli Adulti 15-34 registrano leggere perdite a partire dalle tre del pomeriggio fino alle ore notturne.

Le Tv digitali terrestri, in base all'ultimo dato disponibile relativo allo scorso novembre, ottengono il 6.8% di share sul target Individui (di cui il 2.2% viene dai canali multipiattaforma) e il 9% sui giovani 15-34enni (2% dai canali multipiattaforma).

Tra i gruppi editoriali, i più forti sono, nell'ordine, Sky (2.8%), Fox (1.7%), Rai (1.7%), Mediaset (1.4%), Disney (0.9%).
Passando ai singoli canali che trasmettono sulla piattaforma satellitare e multipiattaforma, Sky Sport 1 si conferma il più visto dagli Individui con una crescita del + 9% rispetto all'omologo 2008. Partite più seguite, su Sport 1, l'anticipo di serie A Juventus-Inter (1,4 milioni di spettatori in fascia 21-22, 1,3 milioni nell'ora successiva), e l'incontro infrasettimanale di Champions League Inter-Rubin Kazan (962 mila spettatori in fascia 21-22, oltre 757 mila nell'ora successiva), disputati rispettivamente sabato 5 e mercoledì 9 dicembre.
Sullo stesso target, crescite a doppia cifra sono registrate da RaiSat Cinema, RaiSat Yo Yo e K2. I primi due sono editi da RaiSat e trasmettono sia su piattaforma satellitare (TivùSat) che su digitale terrestre. Il palinsesto di RaiSat Cinema è dedicato soprattutto ai film di produzione italiana: a dicembre il più seguito è stato il poliziesco degli anni Ottanta 'Delitto a Porta Romana'.
Rai Sat Yo Yo, invece, si rivolge ai bambini in età prescolare con cartoni animati e varietà come 'L'albero azzurro' e 'Teletubbies'. K2, disponibile sulla Tv analogica oltre che su satellite e DTT, grazie al successo della serie animata 'Pokémon Diamante e Perla' e a una programmazione pensata ad hoc per bambini dai 4 ai 14 anni, si piazza subito dopo Sport 1 e RaiSat Cinema nella classifica dei più visti.

In negativo, segnaliamo il - 44% di Fox Crime, che è però l'unico canale del gruppo Fox a fare ingresso nella classifica dei più visti dagli Individui. Ascolti in diminuzione anche per Sky Cinema 1 (-7%), che mantiene comunque il suo primato nella top ten dei programmi più visti, grazie alle prime Tv del film d'animazione 'Madagascar 2' (380 mila spettatori la sera di Natale) e del fantastico 'Twilight' (344 mila spettatori), in onda martedì 21 dicembre.
Passando al target Adulti 15-34 anni, i canali più visti sono Fox e Sport 1, entrambi in perdita rispettivamente del - 10 e - 19% da un anno con l'altro. Segno meno anche per Fox Life (- 10%), che scende dal podio di bronzo, superato da RaiSat Yo Yo.
Tuttavia, le perdite dei due canali Fox sono in parte compensate dal successo dei corrispettivi Fox +1 e Fox Life + 1, che propongono la stessa programmazione in differita di un'ora.

Telefilm più seguito del mese, il medical drama 'Grey's Anatomy', in onda su Fox Life con gli episodi della sesta stagione inedita, che ottiene ben quattro piazzamenti nella classifica dei programmi più visti dai 15-34enni e altri due in quella riservata agli Individui.

Infine, sulla Tv digitale terrestre i migliori risultati di audience sono registrati dai canali gratuiti che trasmettono su digitale terrestre, ovvero Boing, Rai 4 e Iris; a questi si aggiunge RaiSat Yo Yo, che ha appeal soprattutto sugli Adulti 15-34».

Pubblica i tuoi commenti