Le Velone piaccionoO

Il nuovo pre-serale di Canale 5, che quest’anno vede protagoniste attempate signore, pur continuando a vincere, è in calo d’ascolti. La Rai, tuttavia, anche senza Striscia non riesce a “mordere” l’Auditel.

Sono simpatiche, arzille, alcune quasi magre. Sono le Velone, versione hard - o pesante che dir si voglia - delle belle signorine che l'anno scorso hanno attizzato le fantasie dei telespettatori maschili di ogni età.

Il programma delle gagliarde nonnette piace, è abbastanza educato, a volte un po' spento. Anche Teo Mammuccari sembra non essere il galletto del 2002. A mio modesto parere, del resto, la trasmissione, di qui a poco è destinata a sgonfiarsi.

Meno male che "l'ingrediente bella signorina" non manca del tutto. Le ambiziose giovinette che intendono fare le scarpe alla pensionanda Pierobon rallegrano l'ambiente, piacendo e facendo venir meno (in parte) la nostalgia delle baldanzose aspiranti Veline dell'anno scorso...

Dati alla mano le Velone, nella giornata di mercoledì, con 3.871.000 telespettatori, share 17.38%, hanno tenuto abbastanza bene contro la partita di RaiUno, anche se erano in calo "fisiologico" rispetto a martedì (5.820.000 telespettatori, share del 28.15%).

La trasmissione estiva di Antonio Ricci, che tra lunedì e martedì era cresciuta di due punti di share (lunedì ci si è fermati sul 26.14%), continua comunque a vincere sul diretto concorrente di RaiUno, "Telefonate al buio", che martedì è riuscito a perdere quasi quattro punti di share rispetto all'esordio del giorno precedente (3.589.000 telespettatori, 17.54% di share martedì e 4.656.000 telespettatori, 21.19% share nella puntata di lunedì).

"Veline", l'anno scorso, era risultata la trasmissione estiva più vista nella storia di Canale 5; basti pensare che una media di 10.295.000 telespettatori si sintonizzarono per la finalissima in cui furono elette le attuali ballerine di "Striscia la notizia" (Rolando Repossi).

Pubblica i tuoi commenti