A Sapri (Sa) si è svolta con un buon esito anche l’edizione 2012 di “Dj sotto le stelle”.

Nonostante la congiuntura economica, con la preziosa collaborazione del sindaco Del Medico, del giovane consigliere comunale Raul Carlucci e di alcuni cantanti emergenti, la settima edizione del Meeting Nazionale della Radiofonia "Dj sotto le stelle" ha riscosso - ci assicura il diretto responsabile Tonino Luppino - «un buon successo di critica ed anche mediatico, se si pensa ai numerosi blog, siti e portali che ne hanno parlato».
Lo scorso anno, lo ricordiamo, la nostra rivista 'Millecanali' è stata premiata nell'ambito della manifestazione campana.
Unico evento del genere nel Sud Italia, la kermesse, ideata appunto dallo speaker radiofonico saprese Tonino Luppino e dall'attore milanese d'adozione, ma cilentano di nascita, Alessandro Sorrentino, sarebbe «molto "corteggiata" anche da capoluoghi di provincia» (sempre secondo Luppino). Il dottor Nicola D'Angelo, già Commissario dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, di buon grado, sul palco dell'Area spettacoli Radio Sapri, ha poi risposto alle domande di giornalisti e studenti.
Lo staff di Radio Free ha animato la prima serata con Alessandra Lavini, Vincenzo Cutolo e Vito Sanson, mentre i cantanti emergenti Gaia Greco, Maria Esposito, Francesca Comi di Torino ma di origini sapresi, Grazia Di Salvatore, Emanuele Montesano e Simone Bruzzese si sono esibiti nella seconda serata.
C'è da aggiungere che Pino Tedesco, collaboratore di Radio Sapri, ha ricordato alcuni simpatici episodi accaduti negli studi della storica emittente radiofonica saprese. Il Meeting si è concluso a Villammare. La serata è stata gestita dall'Associazione culturale Noi ci siamo, creata dal consigliere comunale del Comune di Vibonati Manuel Borrelli.