Continua l’intenso ‘trend social’ di molti programmi Tv. Molto interessanti ci sono sembrati i dati della settimana in cui è andato in onda l’Eurovision Song Contest.

La classifica Top Social Tv Programs realizzata da Blogmeter (http://www.blogmeter.it/blog) premia i programmi televisivi più discussi durante la messa in onda, rilevati attraverso socialTVmeter.
Questa volta esaminiamo, a titolo di esempio, la classifica relativa alla settimana 5-11 maggio In prima posizione in quel caso figurava la finale dell'Eurovision Song Contest, andata in onda il sabato sera precedente su Rai2, che ha generato un grande successo sia televisivo sia sui social con 107.700 messaggi di 18.700 autori unici, per un totale di 14,7 milioni di unique impressions prodotti durante la messa in onda.
Particolarmente commentati sono stati i momenti dell'esibizione di Emma Marrone e l'annuncio della vittoria di Conchita Wurst.
Al sesto e in settimo posto della classifica, si posizionavano anche la prima e seconda serata dell'Eurovision Song Contest rispettivamente con 31.200 e 24 mila messaggi.
Seguiva la prima puntata del live show del talent musicale di Rai 'The Voice', che registra il maggior numero di messaggi per questa edizione con 79.500 messaggi e aumentava notevolmente i messaggi, che erano 26.600 nella precedente puntata. In particolare il selfie pubblicato da J-Ax durante la trasmissione ha generato un picco significativo di messaggi.
Al terzo posto c'era 'Amici di Maria de Filippi', che in questo caso il primato della classifica Top Social Tv Programs, che manteneva dalla prima puntata serale in onda il 29 marzo. Il talent in onda su Canale 5 è diminuito, probabilmente anche proprio a causa della concomitanza della finale di Eurovision Song Contest: il numero di messaggi è sceso da 86.800 della scorsa puntata a 67.400.
È sceso dalla seconda alla quarta posizione 'Il Grande Fratello', pur aumentando il numero di messaggi rispetto alla precedente classifica: da 53 mila a 56 mila.
In quinta posizione della classifica c'era un'altra new entry: la prima puntata di 'Announo', il nuovo programma di La7 condotto da Giulia Innocenzi che sostituisce 'Servizio Pubblico', ha prodotto 32.200 messaggi di 10.300 autori.
All'ottavo posto c'era un altro programma di La7, il talk 'Piazza Pulita' di Corrado Formigli, che ha perso però quattro posizioni con 18.700 messaggi.
Sono tornate in nona posizione 'Le Iene' su Italia 1, che erano mancate dalla programmazione Tv per due settimane per la Champions League, e hanno raccolto 12.600 messaggi da 7.500 autori per 2,9 milioni di unique impressions.
Infine al decimo posto, il talk di RaiTre 'Ballarò' (11.200 messaggi di 4.100 autori per 6,4 mln di unique impressions) che la settimana precedente era in sesta posizione.
Non entra in classifica 'La Gabbia' su La7, in onda il 7 maggio, pur ottenendo con 10.500 messaggi un passaparola maggior delle precedenti puntate. Anche 'Un Medico in Famiglia' che continua nel suo trend stabile di 8 mila messaggi per puntata non è entrata in questa Top Social Tv Programs.
Per quanto riguarda la performance delle singole reti, nella settimana indicata Rai2, Rai4, Canale 5 e La7 erano primi con due programmi a testa seguiti da Rai3 e Italia 1, con un programma ciascuno.
Ricordiamo che la classifica Top Social TV Programs misura il passaparola generato su Twitter e Facebook relativo ai programmi televisivi italiani durante la messa in onda.
Le metriche considerate sono quindi: i messaggi che comprendono sia i post e i commenti di Facebook che i tweet; gli autori unici sia relativi agli utenti di Facebook che a quelli di Twitter e le unique impressions, che però sono relative solo a Twitter.
I dati per la classifica sono sempre rilevati attraverso l'utilizzo del nuovo tool proprietario Blogmeter socialTVmeter. Oltre alla classifica settimanale, chi seguirà @Blogmeter su Twitter e Facebook potrà conoscere quotidianamente il programma più discusso sui social nella serata precedente e vedere il grafico di trend dell'andamento del buzz del programma durante la messa in onda.