L’Ice torna a ruggire alla fiera Tv di Budapest

Molto apprezzato il ritorno dell’Istituto per il Commercio Estero (Ice) in aiuto ai produttori e distributori italiani che hanno partecipato alla 20ma annuale fiera Tv ungherese, ora ribattezzata Natpe-Budapest.

A causa delle vicissitudini del precedente Governo, l'Ice era rimasta inattiva durante le scorse fiere Tv internazionali, lasciando i piccoli operatori audiovisivi italiani senza un coordinamento per far fronte alla spietata concorrenza dei grandi fornitori di programmi televisivi e cinematografici di Usa, Canada, Gb, Francia, Spagna e America Latina.

Alla fiera Tv di Budapest, sotto l'ombrello Ice hanno partecipato 5 societá italiane, delle 9 presenti, inclusa Rai Trade - che ha anche ospitato Rai World e Prix Italia - , Mondo Tv, IntraMovies, Atlantyca e Variety. Si prevede che al prossimo Natpe Budapest anche Mediaset, ora espositore indipendente, entrerá sotto l'ombrello Ice.

In totale la fiera ha ospitato 190 espositori da 36 Paesi di tutto il mondo, con 430 acquirenti principalmente dell'Europa Centrale e Orientale. Il maggior contingente di distributori é arrivato dall'Inghilterra, seguito da quello Usa, con tutti i principali studi, e dalla Francia. Ottime le presenze turche e tedesche (9 espositori ciascuno), canadesi (12 espositori) e coreane (10 espositori).
Oltre a fornire spazi fieristici con forti sconti, la Ice ha fornito agli italiani promozione e marketing, culminata con una cena per presentare gli espositori italiani a undici diverse reti Tv.

Tra gli acquirenti presenti alla cena vi erano rappresentanti di: Tv2, la principale rete commerciale ungherese; Duna Tv, la rete Tv pubblica ungherese; Viasat, la rete Tv satellitare messicana che da Londra trasmette anche in Ungheria (in lingua ungherese); Axn, la rete Tv satellitare della Sony Pictures.

All'evento, oltre al direttore della Ice di Budapest, Enrico Barbieri, ha partecipato anche l'Ambasciatore d'Italia in Ungheria, Maria Assunta Accili, ed il rappresentante del Natpe, Gary Mitchell.
Nei giorni precedenti l'evento ha visto anche la visita dell'Ambasciatore del Giappone, Tetsuo Ito, al padiglione della rete Tv pubblica giapponese Nhk.

Natpe Budapest, nata come Discop, é una fiera specializzata per il mercato televisivo dell'Europa centrale e orientale. Organizzata inizialmente dalla societá francese Basic Lead, é stata ora acquistata da Natpe, l'associazione non-profit americana che organizza anche la fiera Tv per l'America Latina a Miami. L'intenzione ora é di ampliare l'evento invitando partecipanti dal Medio Oriente e dall'Asia Centrale.

Nella foto, da sinistra a destra: Giovanni Celsi, Rai World; l'Ambasciatore d'Italia a Budapest Maria Assunta Accili; Zsuzsanna Jung, acquirente per Budapest Film; il rappresentante Natpe, Gary Mitchell.

Pubblica i tuoi commenti