L’improvvisa scomparsa di Gianfranco Riga

Gravissimo lutto nel mondo dell'editoria televisiva calabrese. È scomparso ancora molto giovane per un malore fatale Gianfranco Riga, editore di 8 Video Calabria di Crotone, Tv di lunga tradizione, fondata negli anni ’70 e ai vertici degli ascolti fra le emittenti locali. Riga si è sentito male nella notte tra mercoledì 4 e giovedì 5 febbraio a Crotone, nel suo appartamento nello storico palazzo di famiglia in piazza Pitagora, dove ha la propria sede centrale anche l'emittente televisiva regionale. È stato stroncato da un infarto. Quando è arrivata l'autoambulanza era già troppo tardi e l'editore era già deceduto quando è giunto al Pronto soccorso dell'ospedale civile di Crotone.

Riga, 46 anni, padre di una ragazza ancora adolescente, era il figlio di Elio, fondatore di Video Calabria ed uno dei pionieri dell'etere calabrese, che ha collaborato per anni con Rti ed Elettronica Industriale della Fininvest rilanciando nella regione il segnale di Italia 1. Una delle figlie di Elio, Ketty, è anche giornalista di Sky Tg 24.

Da circa una decina d’anni Gianfranco Riga era alla guida dell'emittente come editore, occupandosi in particolare della raccolta pubblicitaria, mentre della parte operativa si occupava insieme ad uno dei cognati, Salvatore Gaetano.

Il gruppo imprenditoriale era stato fondato dal padre Elio partendo dall'attività commerciale della propria famiglia di origine attraverso il primo grande magazzino di abbigliamento della città di Crotone, l'Euromoda, che ha poi dato il proprio nome al palazzo dei Riga. Quello stesso edificio in cui i Riga hanno sempre vissuto e in cui hanno sede anche le loro attività imprenditoriali.

 

Millecanali esprime a tutta la famiglia Riga e a tutta Videocalabria le proprie più sentite condoglianze, unendosi al loro dolore.

Pubblica i tuoi commenti