L’inchiesta ‘Fondi rubati all’agricoltura’ vince il Premio Morrione

 

È stata l’inchiesta ‘Fondi rubati all’agricoltura’ di Diego Gandolfo e Alessandro di Nunzio a vincere la quarta edizione del Premio Roberto Morrione dedicato ai giovani giornalisti under 31.

La motivazione della giuria, presieduta da Marcella Sansoni, è stata la seguente: “Ciascuna delle tre inchieste ha portato elementi di novità e creatività, come ‘Bestiario Criminale’ di Eva Alberti, Susanna Combusti, Silvia Ricciardi, Federico Thoman dedicata al traffico illecito di flora e fauna; oppure di forte impegno civile come nel caso di ‘Obiezione Vostro Onore’ di Federica Delogu, Filippo Poltronieri, Claudia Torrisi, Sebastian Viskanic, dedicato allo scandalo della non applicazione della legge 194 sulla interruzione volontaria di gravidanza.

Ma solo una è arrivata prima e con un buon margine di preferenze all’interno della giuria ed è appunto ‘Fondi Rubati all’agricoltura’ di Diego Gandolfo e Alessandro di Nunzio. Inchiesta di ottima fattura, precisa cifra narrativa e notevole interesse sociale, che racconta come, grazie a contratti fantasma e minacce, una notevole quantità di terreni in Sicilia venga sottratta agli agricoltori che ne sono i legittimi proprietari per sfruttare in modo fraudolento i finanziamenti europei.

Durante le giornate del Giornalismo di Riccione l’Associazione Amici di Roberto Morrione (che è stato uno storico ‘amico’ di noi di Millecanali), promotrice dell’omonimo premio, ha curato la proiezione delle tre video-inchieste finaliste, scelte lo scorso dicembre tra 56 progetti presentati al bando della quarta edizione, e il dibattito sulla lezione televisiva di Roberto Morrione con Walter Veltroni e Beppe Giulietti intervistati da Stefano Lamorgese.

I tre progetti hanno ricevuto all’avvio delle inchieste un contributo di 3.000 euro utilizzato nello sviluppo e nella produzione del lavoro. Al vincitore è stato assegnato un ulteriore riconoscimento in denaro di 3.000 euro, mentre alle altre due inchieste un contributo di 1.500 euro ciascuna.

Oltre alle risorse finanziarie, il premio ha fornito agli autori il tutoraggio di professionisti di testate giornalistiche televisive nazionali: per questa edizione Sabrina Giannini di ‘Report’ per l¹inchiesta ‘Fondi rubati all¹agricoltura’, Anna Migotto di ‘Terra!’ di Rete 4 per l’inchiesta ‘Bestiario Criminale’ e Fausto Pellegrini di Rai News 24 per l’inchiesta ‘Obiezione vostro onore’. Il tutoraggio tecnico video e audio è stato curato da Francesco Cavalli, mentre l’avvocato Giulio Vasaturo ha garantito la consulenza legale.

Rai News 24, dopo aver visionato i lavori finali, ha programmato la loro messa in onda in prima serata ad ottobre. L’inchiesta vincitrice verrà inoltre presentata e proiettata sabato 3 ottobre alle ore 11 al Festival di Internazionale a Ferrara.

Il premio Morrione, promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione, si rivolge a giovani giornalisti, free-lance, studenti e volontari dell’informazione che non abbiano superato i 31 anni di età al momento della presentazione della candidatura e ha l’obiettivo di promuovere, sostenere e incentivare il giornalismo di inchiesta su temi di cronaca nazionale e internazionale rilevanti per la vita politica, sociale e culturale del nostro Paese. Giunto alla quarta edizione, il Premio Roberto Morrione nasce dalla volontà di parenti, amici e colleghi di Roberto di tenere viva la memoria, ma soprattutto l¹esempio professionale di Roberto Morrione, giornalista Rai per oltre 40 anni.

L’associazione Amici di Roberto Morrione si propone di organizzare iniziative culturali, campagne informative, incontri di approfondimento e di sensibilizzazione sui temi dell’informazione, del giornalismo d’inchiesta, del reportage, del giornalismo televisivo e dei new media. Intende implementare e promuovere l’impegno per l’inchiesta televisiva sui temi sociali, per un’informazione che aiuti a comprendere la complessità degli eventi e dei mondi che ci circondano, capace di guardare in profondità e di riflettere su di essi. Tutto questo in omaggio a Roberto Morrione, che ha svolto la sua professione di giornalista con impegno e senso etico esemplari.

Pubblica i tuoi commenti