L’Infedele “rinviato”: Gad Lerner ‘in trincea’

Incresciosa vicenda a La7, dove a Gad Lerner è stato impedito di andare in onda stasera con una trasmissione sullo ‘scandalo Telecom Sparkle’. Per l’azienda era un momento inopportuno, perché c’è un’imminente decisione giudiziaria sul tema, ma Gad non ci sta…

Ecco come riferisce della questione Gad Lerner sul suo 'blog':

«Ho ricevuto dall'amministratore delegato di Telecom Italia Media la lettera seguente:
«Caro Gad,
come da accordi telefonici del 27 febbraio u.s., Ti rappresento che ragioni di opportunità - anche al fine di non turbare in alcun modo le delicate indagini giudiziarie in corso e le eventuali misure cautelari al vaglio delle competenti Autorità Giudiziarie in relazione alla vicenda della società Telecom Italia Sparkle S.p.A. - mi consigliano di soprassedere, per ora, alla decisione presa da Te congiuntamente con il Direttore, da me approvata, di dedicare la puntata dell'Infedele del 1° marzo 2010 al tema del “riciclaggio per il tramite di società telefoniche”.
Cordiali saluti,
Giovanni Stella».

E questa è la mia risposta:
«Caro Gianni,
mantengo il dissenso che ti ho già manifestato. Ritengo che la trasmissione dell'Infedele da noi concordata secondo le procedure aziendali, e già pubblicizzata, non avrebbe turbato nè le indagini nè le decisioni che competono alla magistratura. Avrebbe informato e approfondito, come da otto anni usa L'Infedele anche su vicende riguardanti Telecom Italia e come spero torni a fare dopo lo spiacevole salto di una puntata. Ti ringrazio per la correttezza con cui riconosci la coerenza del mio operato al contratto e alla fiducia reciproca che ci legano.
Cordiali saluti,
Gad Lerner».

Come si vede una riposta 'soft' di Lerner, che forse ha riflettuto sul tema dopo un forte momento di irritazione, con qualcuno che già preannunciava il suo abbandono di La7.
Dalla rete, intanto, il direttore Lillo Tombolini sostiene che «all'annullamento della puntata ha contribuito senza dubbio il nuovo regolamento sulla par condicio ma soprattutto il lavoro in corso dell'Autorità giudiziaria sul tema del riciclaggio che doveva essere al centro de L'Infedele». Quanto al fatto che al posto del programma di Lerner verrà trasmesso un film spiega: «Non c'era proprio il tempo di poter mettere in piedi una nuova puntata, tanto più con le complicazioni che il regolamento sulla par condicio introduce».

Quanto all'ipotesi che l'episodio possa portare a un abbandono della rete da parte del giornalista, Tombolini dice: «Sinceramente spero proprio di no perché di Lerner ho stima profondissima», una stima che per il giornalista provano anche moltissimi telespettatori che lo testimoniano commentando in diretta sul blog dell'Infedele la notizia dello stop alla puntata. «Per favore Gad - scrive uno di loro - oltre all'integrità e alla coerenza prima di lasciarci orfani dell'ultimo baluardo di onestà nel palinsesto della Tv italiana, pensaci su. Il lavoro che porti avanti con la trasmissione è più di una paga mensile».

Pubblica i tuoi commenti