I rappresentanti dell’“MPEG standards factory” incontrano oggi a Torino in un ‘panel di discussione’ gli esponenti dell’industria ICT italiana. Il tutto si svolge al Museo dell’Automobile, dalle 18.45.

In più di 20 anni di attività il Comitato MPEG ha preso le decisioni relative agli standard che hanno inaugurato e poi instaurato definitivamente l'era digitale nel mondo e oggi continuano a supportare le varie facce dell'industria della convergenza. In occasione del 97mo Meeting i rappresentanti dell''MPEG standards world' incontrano stasera i personaggi-chiave dell'industria ICT italiana a Torino per accertare come il modello MPEG abbia risposto alle necessità dell'industria stessa e discutere come la tecnologia MPEG possa contribuire allo sviluppo ulteriore di queste aziende.
Moderatore dell'incontro (dalle ore 18.45 al Museo dell'Automobile di Torino) è Francesco Profumo, Rettore del Politecnico di Torino. Ed ecco i partecipanti: Franco Bernabé, presidente di Telecom Italia; Umberto de Julio, chairman di Italtel; Roberto Dini, fondatore della Sisvel; Aldo Romano, CEO di ST Microelectronics; Olivier Avaro, VP Applications di Amdocs Cloud Services; Wen Gao, direttore di Digital Media Institute, Peking University; Bernhard Grill, Head Audio Department di Fraunhofer IIS; Ajay Luthra, Sr Director, Advanced Technology di Motorola Mobility.
Seguirà in serata e sempre al Museo dell'Automobile di Torino 'The MPEG Social event', dalle 20.00 alle 23.00.
Il 'social event' sponsorizzato da SISVEL rappresenterà, oltre che un'ulteriore occasione di incontro, anche un'eccellente possibilità di gustare il tipico cibo e vino italiani.
Anche la location scelta è significativa: il Museo Nazionale dell'Automobile “Carlo Biscaretti di Ruffia” è uno dei più importanti dedicati al mondo dell'auto in Europa ed è stato appena riaperto dopo un completo rinnovamento. I partecipanti all'iniziativa MPEG potranno inoltre effettuare una visita gratuita al Museo.