“L’Isola” che conquista i greci

Non è il reality che parte fra poco su RaiDue ma una fiction di successo della Tv privata greca Mega, che ha fatto il 60% di share.

Si chiama “To nisi” (l'Isola) la fiction che tiene incollati al piccolo schermo la metà della popolazione greca. Andata in onda con la prima puntata a metà ottobre, “To nisi” (26 puntate in tutto) è stata vista da cinque milioni di spettatori, pari al 60% di share; in pratica sei greci su dieci hanno guardato la fiction trasmessa da Mega Tv, la più grande emittente privata ellenica.

La storia, tratta dal romanzo di Victoria Hislop “The island” e tradotta in 24 lingue è quella di Alexis, laureata in archeologia, che tra amori e tragedie del Paese, cerca la storia di tre generazioni di donne delle quali lei fa parte. La vicenda ruota intorno a Spinalonga, isola al largo di Creta e a fine Ottocento destinata a lebbrosario. Proprio nel lebbrosario di Spinalonga era stata rinchiusa Eleni, la nonna bisnonna di Alexis, dalla quale parte la storia.

Per concedere i diritti della fiction a Mega Tv, l'autrice avrebbe rinunciato e introiti ben più ricchi che le avrebbero offerto alcune major di Hollywood; non voleva forse trovarsi di fronte al rischio che le grosse produzioni snaturassero la narrazione del suo libro.
La Hislop ha invece lavorato con la sceneggiatrice Mirella Papaikonomu, affidandosi al regista Theodoros Papadukolakis.

Per la Grecia è enorme la somma spesa per la fiction, 4 milioni di euro e 300 fra attori e comparse locali. Ma il pubblico ha dimostrato di apprezzare le storie travagliate di Alexis e delle sue antenate.

Pubblica i tuoi commenti