L’Italia visibile solo per procura al Natpe

L'Italia mancava anche stavolta all'annuale Natpe, la principale fiera americana per i contenuti audiovisivi. Il fatto che Natpe rappresenti anche la principale fiera televisiva dell'America Latina rende l'assenza italiana ancor più problematica ed é indicativa della mancanza di strategia e conoscenza del mercato televisivo internazionale da parte delle società audiovisive italiane, considerando che questo territorio rappresenta il mercato più naturale per l'Italia.

Oggi alla sua 35ma edizione, dagli ultimi cinque anni il Natpe si svolge a fine gennaio a Miami la città che fa da portone d'ingresso all'industria dell'intrattenimento dell'America Latina. Ha commentato Sean Cohan, capo delle vendite e canali Tv americani A+E per i territori internazionali: “Per la Televisione, l'America Latina é un territorio in crescita, ma solo per quelle societá che si sono impegnate nella regione”.

L'Italia invece era presente, in qualche modo, sotto forma di una telenovela intitolata “Muchaca Italiana Viene a Casarse” (Ragaza italiana si sposa) prodotta da Televisa, la principale rete Tv messicana ed una delle piú grandi societá audiovisive del mondo. La trama della serie comedy, di 150 episodi di circa un'ora ciascuno, fa perno su Fiorella che per necessitá sposa per procura un uomo anziano e deve emigrare in Messico, ma appena arrivata si innamora di un giovane messicano.

A rappresentare l'Italia per procura vi era anche una prestigiosa presenza italo-americana con due calibri da 90: Vin (Vincenzo) Di Bona e Jay Leno. Di Bona (nella foto con il sottoscritto Dom Serafini) é l'ideatore e produttore degli “America's Funniest Home Videos”, un programma che é in onda in prima serata sulla rete Abc-Tv della Disney da 25 anni (un record americano, se non mondiale).

Leno é stato il presentatore del piú popolare programma notturno americano in onda sulla rete Nbc Tv, il “Tonight Show with Jay Leno” che da poco ha lasciato, dopo 19 anni di messa in onda.

Infine, durante la premiazione del Natpe's Tartikoff Award a Jonathan Murray (uno dei sei premiati, assieme a Leno), ha fatto una breve apparizione registrata l'italiano Marco Bassetti della societá francese Banijay, per congratulare il collega e socio americano.

Pubblica i tuoi commenti