In occasione della imminente Borsa nazionale dello spettacolo ‘buy to buy’ artisti, agenti, consulenti legali, addetti ai lavori, rappresentanti degli enti locali italiani saranno tutti insieme a Bisceglie.
Sindaci ed assessori in cerca di idee, organizzatori culturali, rappresentanti degli enti che necessitano di consulenza legale o fiscale, artisti e compagnie teatrali, aziende che organizzano grandi eventi; arriveranno da tutta Italia i partecipanti alla 'Borsa Nazionale dello Spettacolo 'Buy to Buy', che si terrà a Bisceglie da sabato 13 a lunedì 15 novembre all'interno del Nicotel. Hanno già aderito all'iniziativa la Fondazione Marco Pantani, la Compagnia della Stelle di Roma (stabile al Teatro Sistina), il Museo di San Siro, Coop Art di Modena, Promotarget di Catania (organizzazione di eventi), Ente Fiera del Salento, Musicisti e Attori di Udine (compagnia), Spettacolo Sardegna di Cagliari, Puglia Turismo, Consorzio di cooperazione Italia - Est Europa, Compagnia delle Opere di Brindisi.
La borsa è organizzata dalla Pro Arte, circuito nazionale coordinato da Michele Viola. Non è una fiera e nemmeno un seminario sullo spettacolo, la 'Borsa' agevola l'incontro, negli stessi giorni, di imprese, organizzazioni culturali dello spettacolo e del turismo da una parte e Comuni, Province, Regioni ed enti pubblici dall'altra, insieme alle aziende private che organizzano eventi in tutta Italia.
Tra i primi che hanno conferito il patrocinio all'iniziativa, spiccano i nomi del Ministero per le Attività Produttive, dell'ANCI, della Regione Puglia - Assessorato al Turismo e Beni Culturali, della Regione Molise - Presidenza della Giunta Regionale, del Comune di Venezia e, tra le Province, quelle di Bari e di Lecce.
Durante la Borsa saranno inoltre presentate due iniziative promosse dal circuito Pro Arte, organizzatore dell'evento, rivolte a tutti coloro che operano o che siano interessati ad avviare una professione nel mondo dello spettacolo: 'Notespettacolo', primo periodico nazionale di annunci gratuiti per lo Spettacolo, la Cultura e il Turismo (organo ufficiale di informazione del circuito Pro Arte) e la Guida per l'artista e l'operatore dello spettacolo e della cultura, (edizione 2004/05), a cura dell'A.I.P.S.C., con il patrocinio del Dipartimento Spettacolo - Ministero dei Beni Culturali.