Lo stato delle Tv locali in Umbria

Quest’anno non potrà tenersi il consueto concorso per le Tv locali organizzato dal Corecom del’Umbria. Ma a Perugia hanno organizzato invece per martedì una giornata di studio sullo stato delle Tv della regione, con una ricerca della Fondazione Rosselli.

La giornata di studio di martedì 11 dicembre a Perugia nasce dall'esigenza di fare il punto su un nuovo possibile modello di sviluppo per i media locali e sulle prospettive di rilancio del settore, alla luce dei cambiamenti in atto nel nuovo ecosistema digitale post-switch-off.
L'obiettivo è avviare una riflessione, insieme a qualificati esperti del settore e autorevoli protagonisti del panorama istituzionale locale e nazionale, al fine di rispondere alle sfide che il nuovo habitat digitale pone alla sopravvivenza del settore.

Quale ruolo stanno giocando le tecnologie digitali nel favorire il rilancio delle imprese attive nei media locali? Come si stanno evolvendo i modelli di business e quali sono i principali trend di innovazione e investimento per i prossimi anni? Quali sono le implicazioni per l'occupazione e per l'adeguamento delle competenze professionali ai fini di un miglioramento del pluralismo informativo? Quale ruolo possono svolgere le istituzioni per rafforzare il dialogo con tutti gli attori che operano all'interno del macro comparto della comunicazione?

Questi sono alcuni dei quesiti a cui il convegno vorrebbe dare una risposta.
Il programma prevede la presentazione dello studio della Fondazione Rosselli 'Il sistema delle Tv locali in Umbria: stato dell'arte e prospettive post-switch-off', a cui seguiranno due tavole rotonde: la prima incentrata sui nuovi modelli di sviluppo per i media locali, la seconda su cultura, creatività e informazione locale come strumento di crescita dei territori.

Un'occhiata al programma.

'Quale futuro per i media locali in Umbria? Le sfide del digitale' - 11 dicembre 2012, Palazzo Cesaroni, Piazza Italia 2 - Perugia

10.00:10.30 - Apertura dei lavori
Catiuscia Marini, Presidente Regione Umbria
Mario Capanna, Presidente Co.Re.Com Umbria
Vladimiro Boccali, Presidente dell'Anci e Sindaco di Perugia

10.30:11.00 - Presentazione ricerca: Il sistema delle Tv locali in Umbria: stato dell'arte e prospettive post switch-off - Flavia Barca, Direttore Istituto di Economia dei Media della Fondazione Rosselli

11.00:12.00 - Tavola rotonda: nuovi modelli di sviluppo per i media locali? - Modera: Bruno Zambardino, Fondazione Rosselli.
Intervengono: Bruno Bracalente, Professore Presidente della Fondazione Perugiassisi 2019; Alessandro Fusacchia, consigliere per gli Affari europei e i giovani, il merito e l'innovazione del Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, e coordinatore della Task-Force ministeriale per le start up innovative; Marco Gambaro, Professore di Economia dei Media, Università statale di Milano e partner Simmaco Management Consulting; Marco Nicolai, Direttore scientifico dell'Istituto per la Finanza Innovativa e Pubblica della Fondazione Rosselli e professore di Finanza aziendale straordinaria, Università di Brescia; Alberto Versace, Direttore Generale presso il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, Ministero dello Sviluppo Economico e Presidente del Comitato di Coordinamento Sensi Contemporanei; Stefano Vinti, Assessore alle infrastrutture tecnologiche - Regione Umbria.

Ore 12.00:13.00 - Tavola rotonda: media, imprese e territorio
Modera: Fabrizio Berruti, Giornalista
Intervengono: Federica Angelantoni, Amministratore Unico di Archimede Solar Energy; Ernesto Cesaretti, Presidente Confindustria Umbria; Filippo Lucci, Presidente Coordinamento nazionale Co.Re.Com; Fabrizio Salvanti, Amministratore Delegato, Promovideo; Federico Silvestri, Amministratore Delegato e Direttore Generale, Gruppo PRS.

Ore 13.00 - conclusioni di Eros Brega, Presidente del Consiglio Regionale.

Pubblica i tuoi commenti