Abbiamo già accennato di recente sulla nostra newsletter al fortunato programma di Benigni su RaiUno dal punto di vista delle luci. Ecco, stavolta, in dettaglio, l’importante contributo di COEmar.
Vediamo il comunicato stampa dell'azienda:
«Pinocchio e Dante - incredibile ma vero - hanno fatto il pieno in prima serata: Roberto Benigni che in Tv declama il V canto dell'Inferno si è rivelato tra gli eventi più memorabili del 2007. Come un burattino saltellava qua e là, scompariva e riappariva tra le quinte in legno di un anfiteatro post-moderno ricavato in un'ex-fabbrica di Papigno (Terni), scenario di una notte magica: il trionfo della pOEsia, gli strali della satira e le musiche di Nicola Piovani, con le luci COEmar a fare da filo conduttore.
Per questa coproduzione di RaiUno, il Direttore della Fotografia Fausto Carboni ha saputo creare una grande variabilità di situazioni, suggestioni ed atmosfere, compenetrando esigenze teatrali e televisive con risultati eccellenti. La potenza di luce di 85 Infinity Wash è stata la carta vincente: "D'accordo con il regista Stefano Vicario e la squadra luci della Rai di Milano, abbiamo usato luce bianca per Benigni e colori pieni per pubblico e sfondo. Con la necessità di evocare arancioni e rossi... infernali, Infinity è stata una scelta obbligata: nella fascia dei big wash, è la macchina che offre le soluzioni più avanzate. Ha uno zoom focale straordinario, un fascio di colore strettissimo ed è prodigioso sui toni caldi".
Lo spettacolo ha riscosso unanimi consensi sia sotto il profilo teatrale che televisivo, per merito anche delle tante professionalità coinvolte: dagli scenografi Gaetano e Chiara Castelli a Raffaele Vailati e Massimo Cipriani (consolle), alla squadra elettricisti di Nicola Bianchi.
I fari motorizzati sono stati forniti dalla DI and DI Lighting and Truck di Danilo e David Biancifiori, service romano di grandissima esperienza che sceglie COEmar per le proprie produzioni Tv: tra le più recenti, gli studi di "Ballando con le stelle" (Rai), "La ruota della fortuna" (Videotime), "Exit" e "Omnibus" (La7) oltre ai telegiornali di La7 e Canale 5».