Luigi Vimercati e Giorgio Calò sono i due nuovi sottosegretari al Ministero delle Comunicazioni, Entrambi erano finora assessori alla Provincia di Milano.
''Le nomine di Luigi Vimercati e Giorgio Calò a sottosegretari al ministero delle Comunicazioni e' un vero onore per la Provincia di Milano. Sono orgoglioso che due assessori della mia giunta ricoprano oggi un incarico in un ministero quale quello delle Comunicazioni, che gestirà tutte il sistema radiotelevisivo pubblico e privato e l'altrettanto importante settore della Ict (information comunication tecnology)''.
Il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati ha commentato così la nomina di Luigi Vimercati, assessore all'Economia e al Lavoro, e Giorgio Calò ex assessore al Sistema informativo della giunta provinciale a sottosegretari.
''Credo sia davvero fondamentale - ha continuato Penati - per l'area metropolitana milanese, che si può senz'altro considerare la capitale della comunicazione e un centro di eccellenza nel campo delle nuove tecnologie multimediali, poter contare su due propri rappresentanti in questo Ministero''.
Vimercati, diessino, è nato a Monza nel 1953, si è laureato in Filosofia all'Università Statale di Milano e dal 1995 è docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico "Parini" di Milano. Dal 1980 al 1994 è stato Consigliere Comunale e dal 1983 al 1990 Assessore alla Cultura e all'Educazione presso il Comune di Sesto San Giovanni.
Rieletto in Consiglio Comunale nel 1998, è di nuovo nella sua città dal 1998 al 2002, Assessore alla Cultura, alla Comunicazione, all'Edilizia Privata, allo Sportello Unico per le Imprese. È stato ideatore dell'erigendo Museo dell'industria e del lavoro. Ha contribuito fortemente alla messa a punto del Piano strategico del Nord Milano, con il quale le Amministrazioni comunali di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso e Cologno Monzese, d'intesa con le forze economiche, sociali, culturali locali, hanno attivato un processo partecipato per favorire la ripresa economica, migliorare la qualità dell'ambiente urbano, creare benessere in tutto il territorio.
Dal 2002 al 2005 è stato Presidente dell'Agenzia per la Promozione dello Sviluppo Sostenibile del Nord Milano (ASNM).
Giorgio Calò, invece, è stato eletto parlamentare dell'Italia dei valori in aprile ed era invece nella Giunta Penati alla Provincia di Milano Assessore al sistema informativo, provveditorato, economato, rapporti con le Province limitrofe.
Nato a Monza il 26 maggio 1933, imprenditore impegnato nello studio dell'opinione pubblica e successivamente nella politica per garantire rispetto dei diritti, della legalità e della trasparenza, Calò si è laureato nel 1958 in Economia e Commercio all'Università Statale degli Studi di Genova.
Dal 1977al 2002 è stato Amministratore Delegato e Presidente di un importante Istituto di ricerche e marketing internazionale, di sondaggi di opinione e di marketing politico, da lui fondato (Directa).