Dopo Cagliari, tocca ad Aosta. Da lunedì RaiDue, Retequattro e Qoob saranno visibili solo in digitale terrestre.
Dal sito www.quomedia.info:
«Lunedì 16 aprile sarà un giorno particolare per Aosta e altri sedici comuni della regione. I sessantamila abitanti della zona potranno vedere RaiDue, Retequattro e Qoob (canale di Telecom Italia Media) solo in digitale terrestre. La novità, presentata dal ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, riguarderà il 50% della popolazione regionale.
"Le prossime tappe - ha detto il ministro - saranno le province di Trento e Bolzano e poi il Piemonte, che seguiranno nelle prossime settimane nell'ambito della strategia per arrivare allo switch-off nazionale previsto dal ddl nel 2012". Gentiloni ha sottolineato che il passaggio di Aosta al digitale terrestre "si affronta con un sospiro di sollievo perché l'esperimento di Cagliari è andato bene, e dopo anni di discussione sono stati fatti i primi passi pratici per i cittadini".
Il Ministro ricorda che "gli ascolti di Raidue e Retequattro non sono per niente crollati, come si era temuto". C'è ancora un problema: i contenuti". "È molto importante che si arricchisca l'offerta" sostiene Gentiloni.
Piero De Chiara, presidente di Dgtvi, ha annunciato che l'offerta si arricchirà da giugno con un nuovo canale per bambini Rai, senza pubblicità, e un nuovo canale Mediaset. De Chiara si augura, inoltre, che "l'Agcom faccia presto la gara per assegnare il 40% della capacità trasmissiva per avere nuovi editori".
In Val d'Aosta sono previste campagna informative e due numeri verdi per spiegare la novità alla popolazione che potrà accedere ai contributi per acquistare il decoder».