Luttazzi “sgasato”

Dopo una lunga assenza Daniele Luttazzi ieri sera, grazie alla complicità di Pippo Baudo, è tornato in Tv. Purtroppo senza convincere.

Spassoso, come sempre, ma in versione soft. Il Daniele Luttazzi che è apparso ieri nella trasmissione di Pippo Baudo "Cinquanta", su RaiTre, a distanza di due anni da quel Satyricon sembrava provato, intimorito. E chi non lo sarebbe dopo aver prodotto, come lui stesso frequentemente ricorda, un Tv show costato cinque cause civili, per un totale di richieste di risarcimento danni di 160 miliardi di vecchie lire, si faccia avanti.

Il "satiro" è entrato in "casa Baudo" per due volte: prima con un collegamento dal teatro romano nel quale si va esibendo e poi, attorno alle 23.30, direttamente sullo sgabello di fianco al presentatore catanese (intervento registrato lunedì 3 novembre, e programmato solo dopo il benestare del direttore generale della Rai, Flavio Cattaneo). Era però un Luttazzi quasi triste quello che si è prestato a duettare con Pippo, una Ferrari con i freni tirati. Ha parlato di tutto e di tutti, senza graffiare, con educazione. Ha ricordato anche il suo libro di vignette: bello, per carità, ma che in una serata come quella di ieri sembrava servito come lo sgombro in umido tra la pizza e i fichi.

Buone le uscite sui politici, ma visto il materiale si poteva proprio fare di meglio: "BerlusconiO Ha avuto un'ernia all'aureola. D'AlemaO Con i governi di destra non riesco ad avere erezioni e durante il governo D'Alema ho avuto molti problemi. BossiO Adesso capisco perchè è al governo: al confronto con lui, gli altri sembrano sani di mente. RutelliO Berlusconi si vanta di aver vinto le elezioni. Ma le ha vinte contro Rutelli, anche un passante ce la faceva. FiniO Non sono d'accordo con la legge che ha proposto sulla droga, non potete mettere in galera chi fuma gli spinelli".

In ultima sede, vi rendiamo partecipi di un piccolo giallo. Verso la fine dell'intervento Baudo ha proposto a Luttazzi di guardare insieme un vecchio sketch di Raimondo Vianello, nel quale un funzionario Rai cancellava un siparietto di Raimondo da uno spettacolo "semplicemente perché brutto". Che in questo gesto ci sia, tra le righe, l'ironia dei vertici della Tv di StatoO Che Cattaneo e soci abbiano voluto far capire a Luttazzi che "non va in Tv in quanto i suoi sketch sono brutti"O Chissà, a voi lettori le considerazioni del caso.

Il prossimo appuntamento con Daniele è fissato la notte dell'ultimo dell'anno, alle 21, sul canale satellitare "Jimmy". Dai quotidiani apprendiamo che vorrà "togliersi molti sassolini dalle scarpe". Speriamo anche quelli che ha accumulato ieri sera.

Pubblica i tuoi commenti