Lutti in Radio e Tv: Enrico Rais e Gerardo Panno

Rais, per anni amministratore di Videolina, si è spento nei giorni scorsi a Cagliari. Muore ad appena 53 anni, anche Gerardo Panno, voce storica della Radio e di RadioRai.

Si è spento all'alba di lunedì 28 maggio a 76 anni il ragionier Enrico Rais, per anni amministratore di Videolina e dell'Unione Sarda. Da tempo lottava contro un male incurabile.
Forte il cordoglio in Sardegna e anche nell'ambito della Frt, della quale Rais è stato per anni membro del Consiglio Direttivo. Aveva collaborato con la sua emittente Videolina, stavolta nel ruolo di curatore di un programma culturale, fin quasi alla fine dei suoi giorni.

Il 4 giugno, proprio nel giorno del suo compleanno, è morto a Roma, a soli 53 anni, anche Gerardo Panno, giornalista musicale e conduttore radiofonico. Romano di nascita, laureato in filosofia della scienza, aveva iniziato la propria attività a Radio Città Futura, nel 1985 era passato a RaiStereoDue. A volerlo era stato il mitico direttore Maurizio Riganti che lo aveva notato nell'etere romano.
Fra gli anni '80 e '90 fu anche curatore di compilation videomusicali, autore televisivo, inviato, curatore ed organizzatore di concerti. Nel 1990 era passato a RaiStereo1, per poi tornare, a Radio2.

Fra i suoi programmi più noti ricordiamo 'Baobab', 'Village' e 'Black and blue'. Corrispondente da Roma della Radio nazionale australiana Sbs, consulente musicale e giornalista, aveva realizzato interviste esclusive con tutti i più grandi artisti italiani e internazionali. Nel 2004-2005 aveva anche fatto parte della commissione artistica della cinquantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Gerardo Panno lascia la moglie, Francesca Maria Bersani, e il figlio Jacopo Andrea, ai quali vanno le più sentite condoglianze.

Pubblica i tuoi commenti