Massimo Magliaro alle fine ha avuto le sue soddisfazioni, magari un po’ in ritardo sugli altri, ma Alleanza Nazionale, che tanto si era spesa inutilmente per lui, non poteva subire un altro smacco.
Al posto di RaiDue Magliaro si prende ora la direzione della Divisione Uno Tv della Rai, quella che controlla le reti che contano nell'azienda, ovvero RaiUno e RaiDue. Una carica importante, frutto della "barocca"
ristrutturazione della Rai dell'epoca Celli, ma incerta quanto a reale potere, viste le mantenute competenze dei direttori di rete.
Magliaro, come ha deciso nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione di Viale Mazzini, conserva anche l'interim della direzione di Rai
International (che ha diretto negli ultimi anni), anche se la cosa dovrebbe essere provvisoria.
Un altro interim deciso dal Cda Rai è quello delle Tribune Politiche e dei servizi parlamentari: Angela Buttiglione conserva per adesso la carica assieme a quella, ripristinata, di direttore della testata regionale Tgr.
Giancarlo Leone, che resta a RaiCinema, è stato infine incaricato di predisporre uno studio sui diritti di cinema e fiction entro giugno, onde
decidere se conservare l'assetto attuale (RaiFiction divisa da RaiCinema) o arrivare a un'unificazione fra le due società.