Si chiude un’era nel Gruppo Editoriale L’Espresso con la fine del lungo dominio dell’amministratore delegato Marco Benedetto, che lascia l’incarico e verrà sostituito da Monica Mondardini.
Ecco la nota del Gruppo L'Espresso:
«In relazione alla scadenza del mandato, che avviene con il presente esercizio, di amministratore delegato del gruppo editoriale L'Espresso, Marco Benedetto ha concordato con il presidente del Gruppo, Carlo De Benedetti, in piena armonia, di lasciare l'incarico». De Benedetti «sottoporrà nei tempi opportuni al Consiglio di amministrazione la nomina di Monica Mondardini alla carica di amministratore delegato del Gruppo».
Benedetto potrebbe rimanere come consulente del gruppo per lo sviluppo di alcune attività editoriali collaterali.
Monica Mondardini, futuro amministratore delegato del gruppo L'Espresso, è invece attualmente amministratore delegato di Generali Spagna.
Nata a Cesena il 26 settembre del 1960, Monica Mondardini si è laureata in Scienze statistiche ed economiche all'Università di Bologna. Dopo la laurea, le prime esperienze nel settore dell'editoria, che la vedono al lavoro prima alle dipendenze del Gruppo Fabbri e poi del gruppo Hachette. Nel 1998 entra nel Gruppo Generali in qualità di direttore generale di EuropAssistance Holding a Parigi. Due anni dopo, nel 2000, torna in Italia e assume la responsabilità del Servizio Pianificazione e Controllo presso la Direzione Centrale del Gruppo a Trieste. Passa appena un anno e, nel 2001 si trasferisce a Madrid per assumere l'incarico di amministratore delegato di Generali Espana Holding.
E proprio a Madrid, come ricorda l'Ansa citando la rivista interna delle Generali, per il suo «operato nella promozione e sviluppo del marchio Italia all'estero», ha ricevuto lo scorso anno dall'ambasciatore d'Italia a Madrid Pasquale Terracciano la Targa dell'italianità, riconoscimento istituito dal Comitato degli italiani all'estero.