Si interrompe dopo dieci anni la collaborazione di Marco Minelli come direttore artistico a Radio Kiss Kiss. Lucia Niespolo – esponente della famiglia proprietaria dell’emittente – ne prende il posto.
Vediamo cosa ha scritto in tema il periodico on line Napoli Magazine:
“Dopo dieci anni di sfide e successi portati avanti insieme, Radio Kiss Kiss e Marco Minelli comunicano che, di comune accordo, è stata interrotta la loro collaborazione. Radio Kiss Kiss ringrazia Marco Minelli per tutti gli anni di proficua attività in qualità di Direttore Artistico e si augura di poter contare in futuro sulla sua collaborazione per eventuali progetti ad hoc.
La Direzione Artistica sarà gestita ad interim dall'Editore Lucia Niespolo.
Radio Kiss Kiss prosegue nel suo originale e consolidato percorso grazie ad una strategia di posizionamento in linea con l'evoluzione della fruizione radiofonica. Il claim “play everywhere” sintetizza la natura multiplatform dell'emittente: interattiva, dinamica, connessa e digitale.
Radio Kiss Kiss non è più solo una radio, ma un vero e proprio brand editoriale in continua evoluzione, che vuole intercettare la sensibilità e le esigenze dell'ascoltatore contemporaneo. È crossmediale: Fm, Dab, Web, Social, Mobile e Video.
Uno storico passato e lo sguardo rivolto al futuro: Radio Kiss Kiss è la prima Radio italiana nazionale sui social per livello di engagement, è il record di contemporaneità sul sito web,
è hashtag toptrend mondiale su twitter, è premio SMAU per l'innovazione tecnologica 2013 sul cloud computing. È la Radio oltre la Radio, avvolgente, pervasiva... play everywhere
Gli speaker rappresentano la natura dinamica e innovativa dell'Emittente, volti noti e special guest che arricchiscono i contenuti editoriali: Pippo Pelo, Antonio Gerardi, Simone Rugiati, Fabiana, I Finley, Francesco Facchinetti, Stefano Piccirillo, Adriana, Valter De Maggio, Danny Virgillo, Isa B”.
mo’ beata te