Marco Müller direttore della Mostra di Venezia

Dopo un lungo dibattito, il Cda della Biennale di Venezia ha scelto Marco Müller per l’incarico che è stato fino all’edizione 2003 di Moritz de Hadeln.

Nuovo direttore della Mostra del cinema di Venezia per i prossimi quattro anni sarà Marco Müller, che sostituirà Moritz de Hadeln. La decisione è stata presa nei giorni scorsi dal rinnovato Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, con a capo il nuovo presidente Davide Croff.

Il Cda ha ringraziato de Hadeln per la sua opera, "che ha contribuito a consolidare il prestigio internazionale della Mostra del Cinema".

Sulla importante nomina di Müller (si sa che la Biennale vale, a fini di potere e di prestigio soprattutto per la Mostra del cinema e tutto ciò che ad essa è collegato), spinta da Croff, non c'è stato consenso unanime e l'operato del nuovo direttore sarà comunque sottoposto a verifica dopo il primo anno.

Müller, secondo Croff, "è un professionista indiscusso, che ha dato prova in passato di essere uomo del mestiere, con la direzione di altri festival del cinema, come Rotterdam e Locarno".

In effetti la scelta è a carattere professionale, tanto che Müller era già stato candidato a questo incarico nel recente passato (gli era poi stato preferito de Hadeln).

Niente nomi "eclatanti" o più conosciuti (come quello di Giancarlo Giannini, che era stato fatto dai giornali), dunque. Müller, 50 anni, è un sinologo, un esperto di cinematografia orientale ed è conosciuto soprattutto per l'opera di direttore svolta per nove anni al Festival di Locarno; è anche produttore (suo il celebre 'No man's Land') e ama soprattutto il cinema indipendente.

Pubblica i tuoi commenti