Maria De Filippi che con i suoi programmi, soprattutto “Amici”, ha lanciato alcuni ballerini albanesi (il più noto tra tutti è Kledi Kladiu), ha ricevuto un’onorificenza dal presidente Moisiu «per aver contribuito all’immagine positiva dell’Albania in Italia».
Il 21 dicembre scorso sul quotidiano albanese 'Korrieri' è stato pubblicato un curioso articolo a firma di Mustafa Nano. Eccone un estratto:
«È stata veramente azzeccata l'idea del Presidente Moisiu di consegnare in segno di riconoscenza una medaglia alla celebre presentatrice italiana Maria De Filippi. Anche il motivo è piuttosto azzeccato: "Per il contributo dato alla promozione degli artisti albanesi, e tramite essi, a un'immagine positiva dell'Albania".
E questa è la verità. In un Paese come l'Italia, in cui la stampa e la televisione non si fanno scrupoli a fare uso di vecchi e maligni cliché e pregiudizi quando c'è l'occasione di parlare degli albanesi e dell'Albania, quello che ha fatto Maria De Filippi, più che beneficenza è da considerarsi coraggio.
Quando la De Filippi cominciava ad aprire le porte ai giovani albanesi, molti dei suoi colleghi (tra i quali spicca il campione del talk show italiani Bruno Vespa) si lasciavano facilmente andare a facili generalizzazioni, nelle quali si sforzavano di far apparire gli albanesi come un popolo rozzo e primitivo. Non voglio dire che questi divi della televisione italiana siano istigati da qualche sentimento anti-albanese nel tentativo di identificare un popolo intero con qualche comportamento o con alcuni delinquenti albanesi che abitano sull'altra sponda del mare, ma è sicuro tuttavia che loro hanno tagliato corto, senza stare tanto ad approfondire la complessità del popolo albanese e la situazione del Paese. Facendo ciò, non ricordavano che meno di 100 anni fa le vittime di queste discriminazioni e di questi stereotipi erano gli italiani stessi, come ricorda il celebre giornalista del 'Corriere della Sera' Gian Antonio Stella nel suo libro "L'orda, quando gli Albanesi eravamo noi".
Infatti il presidente della Repubblica albanese Alfred Moisiu ha concesso, per richiesta del ministero albanese della Cultura e Turismo, una ''Medaglia di riconoscimento'' a Maria De Filippi che ha lanciato alcuni giovani artisti albanesi nel mondo dello spettacolo italiano. La motivazione dell'onorificenza cita ''l'importante contributo nella promozione dell'arte e degli artisti albanesi e di seguito anche dell'immagine positiva dell'Albania in trasmissioni televisive di grande impatto pubblico''. Tra i ballerini lanciati dalla De Filippi non c'è solo Kledi, ma anche altri giovani ragazzi di 'Amici'.
In Albania la notizia è stata accolta con eccitazione (la Tv italiana è molto seguita) ma qualcuno si è anche posto delle domande. Quando la De Filippi dice in un'intervista a riguardo al lancio del ballerino Kledi Kladiu "ho voluto dimostrare che gli Albanesi non sono solo ladri ma anche bravi ballerini: far vedere le cose in televisione funziona meglio di qualsiasi convegno", vien da obiettare: ma c'era veramente bisogno di lei per capirloO"».