Marinastudios, società con base a Londra e studi nel Golfo di Portofino, sta terminando il test della prima struttura europea costruita per il mix e il mastering di prodotti D-Cinema.
Marinastudios, dinamica società con base a Londra e studi invece nientemeno che nel Golfo di Portofino, sta terminando il test della prima struttura europea costruita per il mix e il mastering di prodotti D-Cinema.
Lo studio, certificato THX D-Cinema, è il cuore del progetto "35201", che punta a fornire master per la distribuzione D-Cinema realizzati sulle specifiche richieste del mercato europeo del Cinema Digitale e a condurre ulteriore ricerca e sviluppo sui futuri miglioramenti del D-Cinema, integrando fra loro varie tecnologie.
Il progetto 35201 è stato sviluppato a fianco di primari partners tecnologici, come Evs-Digital Cinema, Barco, Euphonix, Steinberg, Dolby, Panasonic, THX e HP, con l'obiettivo di realizzare un ambiente di riferimento allo stato dell'arte, basato sui massimi standard tecnici di qualità esistenti.
Il General Manager di Marinastudios Italy, Cristiano Solari, ha detto: "La post-produzione audio ha un ruolo molto critico nel D-Cinema, poiché è l'ultimo passo nella catena di produzione del Digital Master. Nessuno in Europa era ancora in grado di gestire audio, immagini e mastering contemporaneamente, all'interno di un unico ambiente di riferimento, in modo da poter verificare effettivamente il risultato finale prima della distribuzione ai cinema digitali".
La presentazione ufficiale del progetto 35201 avverrà al prossimo Cannes Film Festival, con una serie di eventi organizzati nel Marchè du Film, dal 14 al 24 maggio.
Marinastudios è appunto una società con base a Londra e studi situati in Italia, a Portofino. L'azienda fornisce servizi avanzati di post-produzione audio a Cinema, Televisione e Multimedia, utilizzando esclusivamente tecnologie digitali surround della massima qualità.