Il vicedirettore di RaiDue inizia la conduzione del programma di informazione del giovedì della rete, mentre gli autori del notturno ‘XII round’ lo accusano di censura.
Si chiama 'Punto e a capo' la prima serata di informazione di RaiDue, in onda da stasera, giovedì 4 novembre. Alla conduzione, dopo lungo 'tormento' e lo psicodramma Moncalvo - La Rosa, ci sono la coppia Giovanni Masotti, vicedirettore e responsabile dell'informazione di RaiDue, e Daniela Vergara, quirinalista e conduttrice del Tg2, che sono anche autori del programma con Gennaro Sangiuliano e Giancarlo Lehner e si avvarranno della consulenza di Paolo Graldi. Il regista è Andrea Soldani.
Nel grande Studio 4 di Saxa Rubra ospiti, pubblico, collegamenti e reportage, una postazione telematica in costante contatto con i telespettatori. Si parlerà di attualità, politica italiana e internazionale, costume, cronaca, economia; infine, 'il tema forte della settimana' e gli approfondimenti.
Vedremo come andrà il programma in termini di ascolti, anche se nel frattempo la Rai è sempre un 'campo di battaglia'. E al centro delle polemiche, dopo quelle dei giorni scorsi sulla 'censura' a Poalo Hendel e Monica Guerritore nel programma di Panariello su RaiUno, c'è adesso proprio Masotti, considerato vicino all'attuale maggioranza di Centro-Destra. Il riferimento è stavolta al programma (di successo) 'XII round' di Paolo Martini su RaiDue (ancora giovedì, ma nella fascia notturna). La redazione della trasmissione, Martini in testa, ha contestato a Masotti, quale vicedirettore di RaiDue, la «pretesa di visionare il girato del programma e non il prodotto finale», «l'effettuazione di vere e proprie censure», «il divieto preventivo di rivolgere singole precise domande agli ospiti».
Il tutto è stato messo nero su bianco in una lettera inviata al direttore generale Rai Flavio Cattaneo, al Consigliere Francesco Alberoni, presidente facente funzione del Cda, e alla commissione di Vigilanza.
Masotti ha replicato definendo le accuse fantasiose, il direttore di RaiDue Ferrario, reduce dal grave 'incidente' familiare dei giorni scorsi, è intervenuto a sua volta per cercare di placare gli animi. Vedremo se ci riuscirà.