Massimiliano Capoccetti, Quantum

Millecanali Convegno Digital Newsroom –

Dopo i discorsi introduttivi di Fabio Franzoni, Claudio De Falco e del nostro Antonio Franco, curatore di tutta l’iniziativa, è stata la volta sul podio dei rappresentanti delle aziende presenti alla giornata.Per prima Quantum: StoreNext è un prodotto verticale ad alto rendimento per la condivisione di file e l’archivio di asset digitali attraverso vari livelli. É la piattaforma o soluzione di infrastruttura che permette un accesso ai contenuti video molto veloce, performante e contemporaneo ai…

Dopo i discorsi introduttivi di Fabio Franzoni, Claudio De Falco e del nostro Antonio Franco, curatore di tutta l'iniziativa, è stata la volta sul podio dei rappresentanti delle aziende presenti alla giornata.
Per prima Quantum: StoreNext è un prodotto verticale ad alto rendimento per la condivisione di file e l'archivio di asset digitali attraverso vari livelli. É la piattaforma o soluzione di infrastruttura che permette un accesso ai contenuti video molto veloce, performante e contemporaneo ai file da parte di diversi operatori che lavorano su piattaforme eterogenee (OSX, Linux, Windows) da reti SAN e LAN. Gestisce inoltre il ciclo di vita dei contenuti, conservando il girato recente su dischi ad alte prestazioni per un accesso velocissimo; man mano che il materiale invecchia, viene spostato su dispositivi di storage più economici e sulle librerie a nastro.
La movimentazione dei file è basata su policy trasparente per gli operatori e le applicazioni che accedono a questi dati. É una soluzione solo software, quindi è installabile su qualsiasi infrastruttura preesistente; per renderne l'adozione ancora più semplice, Quantum è fabbricante anche di hardware con appliance preconfigurate, permette anche la gestione dei metadati e propone dischi primari per la gestione e la memorizzazione, sia i gateway per la condivisione in ambienti SAN e LAN che librerie a nastro per archivio a lungo termine.
Uno dei problemi più frequenti è proprio la gestione dei nastri, quindi l'accesso a un contenuto anche dopo diversi anni. Appositi strumenti controllano periodicamente il nastro con un check sui contenuti, che devono essere sempre 'leggibili' in futuro.

Pubblica i tuoi commenti