‘MasterChef’: Sky lo riserva agli abbonati

Proteste per la decisione di Sky di riservare ai propri abbonati, spettatori di SkyUno, il sempre più seguito appuntamento con gli ‘aspiranti chef’ in gara, senza ‘finestra in chiaro’ su Cielo. Ma la chiave della scelta sta probabilmente proprio nel successo del programma…

La cucina è ormai un argomento che riscuote successo sulle generaliste (vedi La7 con Benedetta Parodi o RaiUno con la “pioniera” Antonella Clerici) ma la falsariga di Gordon Ramsey, anche se nessuno riesce ad essere cattivo come lui, è quella più seguita. E Sky, sulla scia del successo della prima edizione, ha lanciato 'Marsterchef 2' su Sky il giovedì sera (la prima puntata è andata in onda il 13 dicembre èd è stata seguita da 430.000 spettatori; la prima puntata della prima edizione in chiaro su Cielo aveva avuto 124.000 spettatori).

Da una prima pre-selezione sono rimasti diciotto aspiranti chef (persone comuni, non cuochi di professione) che devono superare sfide sempre più difficili. A valutare gli aspiranti chef è la giuria composta da: Carlo Cracco, il fuoriclasse della cucina italiana, Bruno Barbieri, lo chef con il maggior numero di stelle Michelin in Italia, e Joe Bastianich, il guru della ristorazione italiana nel mondo.

Venerdì 21 riparte inoltre la striscia quotidiana di 'MasterChef', con una serie di rubriche sugli aspiranti chef della seconda edizione, le loro ricette preparate nel programma e i piatti della tradizione a cui sono particolarmente legati, girate appunto nei loro luoghi di nascita ed una parte dedicata alla cucina d'autore.

Il programma (di produzione Magnolia) va in onda in esclusiva su SkyUno il giovedì alle 21,10 mentre Cielo replica la prima edizione. Ma quella frase “riviviamo le emozioni della prima stagione con ricette della migliore tradizione italiana ed internazionale proposte da concorrenti e ospiti illustri” non è stata gradita a molti appassionati, che hanno seguito la prima edizione ed ora se la trovano sul canale a pagamento.
Ma visto il successo del programma Sky ha preferito garantire ai suoi abbonati un programma di successo, in esclusiva.

Pubblica i tuoi commenti